L’IPAF si è recentemente unita alla FEM (la federazione europea delle imprese del sollevamento) nel ribadire che le gru sono progettate esclusivamente per il sollevamento di carichi, e non devono quindi essere usate per il sollevamento di persone o come strumenti per attività di divertimento.
Gli organizzatori hanno anche confermato che non saranno consentiti usi del genere durante la fiera ConExpo/ConAgg che si terra a marzo a Las Vegas.
La FEM aveva pubblicato un documento a novembre dell’anno scorso in cui ribadiva che solo il sollevamento di cose è consentito dai produttori. Quando un utilizzatore decide di usare una gru in modo non previsto dalle specifiche di costruzione, è responsabile della valutazione di tutti i rischi connessi secondo le leggi del suo paese. Alcuni paesi possono consentire l’uso di gru per il sollevamento di persone in casi in cui sia il modo meno rischioso per svolgere un certo lavoro.
Il documento della FEM era stato richiesto proprio dall’IPAF dopo che, al Bauma del 2013 in Germania, un’azienda aveva offerto la possibilità di “fare un giro” su una gru.
L’IPAF vorrebbe far bandire questi utilizzi scorretti da tutte le fiere di settore, una proposta che ha visto l’adesione non solo della fiera ConExpo/ConAgg, ma anche di Intermat, dell’AEM (Association of Equipment Manufacturers) e di numerose riviste del settore.
Come ha dichiarato Tim Whiteman, CEO di IPAF, anche se questi usi ludici magari non contravvengono alle leggi nazionali, vanno contro tutte le norme di sicurezza e le buone prassi del settore. Le cadute dall’alto sono ancora oggi la principale causa di morte sul lavoro in Europa e negli USA, e queste forme di divertimento non hanno spazio nel settore delle costruzioni e del sollevamento aereo.
Per quel che può valere, anche noi di Rental Blog, che abbiamo più volte trattato il tema della sicurezza nel noleggio, anche purtroppo in modo drammatico, siamo d’accordo con la posizione di IPAF, e ci auguriamo che riceva l’appoggio di tutte le fiere e le aziende del settore del sollevamento aereo.
La tematica non è nuova, ma alcune situazione sono tutt’altro che evidenti. La ESTA già da qualche anno ha emanato delle raccomandazioni che di fatto sconsigliano a livello mondiale di utilizzare delle autogrù per il sollevamento delle persone. (non previsto nel manuale d’uso dei costruttori) In Svizzera, la SECO (Segreteria di Stato dell’economia) aveva inviato oltre 5 anni addietro una circolare che di fatto vietava l’utilizzo di gru nel settore dei divertimenti e sollevamento persone. Quando però utilizzo una gru per sostenere una struttura certificata alla quale sono però sospesi degli acrobati? Di fatto i noleggiatori sono saltuariamente sollecitati da parte di compagnie internazionali che richiedono questo tipo di prestazioni.