JLG ha lanciato un servizio sul proprio sito web che consente ai potenziali clienti di selezionare lo strumento di lavoro più adatto alle proprie esigenze.
La caratteristica principale di questo servizio è la semplicità di utilizzo: chiunque, anche i non addetti ai lavori, può individuare la piattaforma JLG più adatta alle proprie esigenze in base a tre semplici elementi:
- che cosa deve spostare (persone, merci o entrambi);
- dove deve operare (all’interno, all’esterno, o entrambi), variabile che determina il sistema di alimentazione della piattaforma;
- l’altezza di lavoro (espressa in metri o in piedi).
Per affinare ancora meglio la ricerca, è inoltre possibile usare un motore avanzato, che aggiunge a questi tre parametri anche il tipo di lavoro da svolgere (ad esempio manutenzione, opere murarie, tinteggiatura, lavori elettrici), il settore (ad esempio produzione, sanità, magazzini, commercio al dettaglio) e il carico di lavoro da sostenere.
I risultati riportano le immagini dei prodotti JLG, alcune rapide informazioni di base e la possibilità di scaricare la relativa brochure in PDF.
Si tratta quindi di uno strumento di grande facilità d’uso e di grande interesse per i potenziali clienti, che elimina la necessità di essere esperti (o di avere al proprio fianco un esperto) per poter capire che cosa conviene usare. Un’applicazione pratica e chiara del classico principio di marketing per cui “il cliente non cerca un trapano, ma un foro”, e quindi bisogna partire dalle sue esigenze per offrirgli il prodotto più adatto.