Mentre la bella stagione comincia (o sembra) palesarsi, su riviste e siti si sprecano i consigli per le vacanze, soprattutto all’insegna del risparmio. Tra i suggerimenti offerti, ci sono quelli per noleggiare le auto per la propria vacanza ottimizzando i costi.
Ecco i 5 punti che secondo Rental Blog possono aiutarvi nella scelta di un buon noleggiatore:
- Confronto e Ricerca. Non appena avete deciso dove andare, iniziate la vostra ricerca. Navigate tra i siti e confrontate le diverse offerte. Dove possibile leggete le recensioni di chi ha noleggiato prima di voi, per evitare spiacevoli sorprese. Va bene risparmiare, ma non sempre il prezzo più basso è il più conveniente.
- Controllare le promozioni. Alcune compagnie di autonoleggio hanno particolari offerte interessanti; ad esempio, se avete già compiuto i 55 anni potete beneficiare di consistenti riduzioni negli autonoleggi del gruppo Avis in Italia.
- Fare attenzione ai servizi extra. Alcuni di questi sono indispensabili, altri possono essere evitati; per esempio, se avete un navigatore o un cellulare dotato di GPS e mappe aggiornate, potete usare il vostro risparmiando sul noleggio.
- Controllate le offerte del vostro biglietto aereo (ma non solo). Spesso chi viaggia con una compagnia aerea (anche quelle low cost) ha diritto a una serie di agevolazioni, tra cui condizioni speciali sulle tariffe del noleggio auto. Chiedete al vostro agente di viaggi o leggete bene cosa comprende la prenotazione; Alitalia offre ai propri clienti sconti sul noleggio con Maggiore, RyanAir ha un accordo simile con Hertz e EasyJet con Europcar. Inoltre, se siete clienti EnelMia o Telepass Premium o in possesso di una tessera fedeltà Ikea Family o Nectar, potete usufruire di uno sconto su tutti gli autoveicoli Hertz in Italia e all’estero. Informatevi bene se esistono sono offerte legate alla vostra assicurazione o al conto bancario che possano esservi utili in caso di noleggio.
- Risparmiare noleggiando la propria auto. Se mentre siete via la vostra povera auto resterà ferma in box, perché non la noleggiate a vostra volta? I siti che vi permettono di farlo in modo semplice sono molti: LocLoc, tanto per citarne uno. Il guadagno ricavato coprirà, almeno in parte le spese del vostro viaggio. Un buon modo per ottimizzare i costi, no?
Questi sono solo alcuni suggerimenti: volete aggiungere anche i vostri?