CNH, la società controllata da Fiat Industrial attiva nella produzione di macchine per l’agricoltura e l’edilizia, ha offerto alla Protezione Civile una unità di emergenza composta da 12 macchine movimento terra New Holland, sia leggere che pesanti, 5 furgoni e camion Iveco per il trasporto dei materiali e 20 operatori e meccanici, messi a disposizione da CNH e dai suoi concessionari e rivenditori.
L’unità, divisa in cinque squadre, sta già operando nei comuni più colpiti (Cavezzo, Finale Emilia e Medolla), nella creazione di un sistema di drenaggio del terreno, nella preparazione dei campi per gli sfollati, nello sgombero delle macerie e nella demolizione degli edifici pericolanti.
Ricordiamo che CNH ha uno stabilimento a Modena e un centro di ricerca a San Matteo, e ha messo a disposizione il suo complesso industriale di Cento per altre aziende, per facilitare la ripresa della produzione. Questo ovviamente oltre a condurre le necessarie ispezioni nelle proprie strutture.
Si tratta sicuramente di un bell’esempio, che ci auguriamo sarà seguito da molte altre aziende della filiera del noleggio e delle costruzioni.