Il fornitore americano di servizi ambientali Clean Harbors ha lanciato un programma di risposta rapida (Emergency Response), che consiste nella fornitura a noleggio in loco di rimorchi mobili o contenitori, precaricati con attrezzature e materiali necessari per contenere e controllare immediatamente eventuali disastri ambientali in località remote, mentre i soccorritori sono in arrivo.
Le unità di emergenza di base contengono sistemi di contenimento e di stoccaggio, skimmer, pompe e altri strumenti di aspirazione, equipaggiamenti di protezione e materiali assorbenti. Le unità sono inoltre personalizzabili con altri strumenti specifici, come anche veicoli particolari, a seconda del tipo di impianto o di area in cui devono eventualmente essere impiegati.
Clean Harbors è la prima azienda in America a offrire un servizio di questo tipo, che è rivolto principalmente alle aziende del settore estrattivo, del trasporto di petrolio e gas naturale e del settore ferroviario. Queste aziende hanno bisogno di una risposta rapidissima in caso di disastro ambientale, perché il contenimento dei danni e l’intervento immediato sono fondamentali per ridurre l’impatto di un incidente: non solo dal punto di vista della tutela dell’ambiente, ma anche, e spesso soprattutto, da quello dei danni che poi saranno chiamate a rimborsare.
Tutte le unità di emergenza a noleggio sono costantemente monitorate e controllate, per garantire la loro funzionalità in caso di uso, e aggiornate man mano che vengono rilasciate nuove normative e regolamenti sul tema degli interventi di questo tipo: in questo modo il cliente è liberato dall’onere di aggiornamento delle strutture. Le unità sono dotate di sistemi di rilevazione GPS, collegate sia al cliente che alla Clean Harbors, per un costante monitoraggio della loro posizione.