Il videoclip, il filmato multimediale è alla base di ogni tipo di comunicazione: permette di raccontare storie, fa rivivere l’esperienza di utilizzo o funge da tutorial per spiegare ai mummie di ogni genere tutti i passaggi per far funzionare al meglio ogni cosa. Tuttavia, i video oggi supportano molti più contenuti di un semplice racconto. Andiamo per gradi.
Video “in diretta” su Facebook
Senza preoccuparvi del budget da investire, basta semplicemente cliccare su “live” e Facebook penserà a tutto il resto. E’ chiaro, alla base deve esserci una strategia di marketing volta a indirizzare l’utente verso uno specifico argomento per cui vogliamo “ingaggiarlo”. Il grande vantaggio di questo strumento è l’avviso tramite push-notification verso l’audience, nel momento in cui siete in diretta, il vostro target lo saprà e potrà decidere di intervenire facendo domande in tempo reale, di sicuro supporto all’azienda che sta cercando di profilare i propri clienti.
Video Instagram
Sulla falsariga di Facebook, Instagram ha lanciato i video live. L’unica differenza è che i video non vengono salvati. Rappresentano uno strumento efficace poiché trasferiscono un immediato senso di esclusività e, proprio per la loro caratteristica temporale, sono adatti al lancio di nuovi prodotti/servizi, oppure a gestire un evento magari attraverso una campagna di teasing in grado di catturare l’audience fino a farla rimanere sul vostro profilo.
Video Snapchat
A differenza di Facebook e Instagram, Snapchat permette di distribuire video come stories agli utenti, utilizzare i geofiltri per promuovere la propria attività o gli eventi sul territorio. Qui l’obiettivo non è la vendita, prestandosi più a contenuti leggeri e divertenti, lo scopo deve essere finalizzato alla creazione di una brand awareness per accrescere la base utenti, nonché di potenziali clienti.
Video Interattivi
I video interattivi giocano un ruolo di prim’ordine poiché il loro punto di forza è la personalizzazione: all’interno di una storia, sarà l’utente a scegliere il finale. Pensate ai vostri potenziali clienti: che tipo di percorso farebbero? Utilizzare diversi servizi dal vostro portfolio o differenti modi di impiegarli, per ambienti e superfici specifici. Questo servirà a creare esperienze focalizzate sui singoli target.
Webinar
Il Webinar è uno strumento che andrebbe integrato in ogni strategia di marketing, poiché è reputato tra i più efficienti per attrarre audience. Che cosa succede in un webinar? L’idea di base è quella di discutere un argomento utile e rilevante, che invogli gli utenti a iscriversi e quindi a lasciare i loro dati. Maggiore sarà la rilevanza e l’utilità dell’argomento per il business dei propri utenti, maggiore sarà la probabilità di utilizzo dei vostri servizi.
Qualsiasi sia la tipologia di video che decidete di utilizzare, ricordatevi di non trascurate l’aspetto creativo, con un buon storytelling nella sceneggiatura o attraverso contenuti dirompenti e fuori dagli schemi, spesso i più originali e coinvolgenti.