Assodimi ha richiesto l’intervento di Anac per rimarcare la differenza tra i due termini e le rispettive attività
Settori e aziende
Qui potrete leggere tutte le principali notizie e i più interessanti approfondimenti sui mercati i cui opera il noleggio, in Italia e nel mondo, e sulle aziende protagoniste di questi stessi mercati. In particolare, l'attenzione sarà concentrata su Edilizia industria e servizi, Automotive, Fiere ed Eventi.
Rental Business Forum 2021, pioggia di consensi
Gli spunti nati durante l’evento dello scorso venerdì hanno fatto emergere nelle aziende di noleggio la voglia di ripartire e di crescere ancora
I primi 40 anni di Venpa
La società nata a Marghera compie quarant’anni nel mondo del noleggio di attrezzature aeree utilizzate in ambito edile
Rebranding ufficiale per Nacanco Nove
Il restyling prevede una nuova denominazione e parte dalla sostituzione delle insegne delle sedici sedi italiane
Time Versalift annuncia l’acquisizione di Ruthmann
L’accordo dovrebbe chiudersi entro la prima metà dell’anno, mantenendo separato il management delle due realtà
SaMoTer, appuntamento al 2023
Quest’anno debutterà tuttavia un nuovo evento demo in cava dedicato al mercato in Italia
Nest Express Totem, noleggio on demand in sicurezza
La brasiliana Nest Rental ha individuato un segmento di mercato ancora inesplorato, costruendo su di esso una soluzione di noleggio innovativa
Il Rental Business Forum torna online
L’evento si terrà venerdì 15 Gennaio a partire dalle 14.15 sulla piattaforma AirMeet
INTERMAT, evento rimandato ad Aprile 2024
L’evento si sarebbe dovuto svolgere a Parigi, nell’Aprile di quest’anno, ma è stato posticipato a causa del Coronavirus
Kiloutou, accordo di acquisizione con MC LOC
Il gruppo prosegue nella propria strategia di acquisizione, portando sotto il proprio nome anche la società del Groupe Martin Calais
Assodimi, analisi del 2020 con uno sguardo al futuro
Il settore del noleggio ha vissuto un anno anomalo nel 2020, ma per il 2021 ci sono segnali di speranza e di ripresa, anche se disomogenea
IPAF, capacità reattiva e visione del futuro
La retrospettiva 2020 e le previsioni sul prossimo anno secondo IPAF, la Federazione internazionale dell’accesso aereo
ANIASA, focus sul mercato 2020 e 2021
Alla chiusura di un 2020 complicato per l’automotive, Aniasa tira le somme e valuta le opportunità del prossimo anno
LoJack e PluService insieme per il trasporto pubblico
Le due realtà hanno lanciato un’innovativa soluzione di manutenzione predittiva che rende smart la gestione delle riparazioni dei bus
Magni TH e Bobcat insieme in una partnership vincente
Le due società hanno firmato un accordo che le impegna nella produzione di una nuova gamma di sollevatori telescopici
Elevo – Kiloutou, il noleggio dà spettacolo
Il gruppo è stato coinvolto nella messa in sicurezza di un serbatoio di compenso, con 5 uomini all’opera a 40 metri d’altezza
Essere professionista del noleggio
Come interpreta il noleggio Andrea Petricca, titolare di Autogru Valdarno, azienda toscana specializzata nel sollevamento
Fleet e mobility, i manager della nuova mobilità
Insieme a Rodolfo Montrone, cerchiamo di capire chi sono le nuove figure aziendali e quali le loro funzioni e potenzialità
L’obbligo di utilizzo delle imbracature sulle PLE verticali
Utilizzare le imbracature sulle PLE verticali sì o no? Un invito alle Istituzioni italiane per riflettere circa la modifica dell’obbligo
Automotive, come cambia la mobilità aziendale
Le figure del fleet e del mobility manager diventano fondamentali per la realizzazione di soluzioni di mobilità sostenibili ed efficienti
Rental Blog partner di Generation Space Virtual Forum
L’evento online del 4 dicembre è organizzato da Singularity University di Francoforte, Monaco e New York, con relatori da tutto il mondo
Il 28° Congresso Assodimi si farà online
Il 4 dicembre l’evento che si svolgerà completamente online. Obiettivo, analizzare l’anno in chiusura e discutere le previsioni per il 2021
JCB, 75 anni di attività e uno sguardo al futuro
L’azienda compie 75 anni di attività, una storia costellata di successi e destinata a grandi sviluppi anche nel prossimo futuro
Covid e noleggio USA, i segmenti più colpiti
L’emergenza sanitaria ha avuto pesanti conseguenze sul mondo del noleggio, desinate a essere recuperate solo nei prossimi anni
CTE B-LIFT 27.2, restyling per una maggiore produttività
Maggior produttività e miglior esperienza d’utilizzo sono le caratteristiche del rinnovato modello della piattaforma top di gamma
La formazione IPAF durante la pandemia
Alcune doverose precisazioni sono state diffuse in merito alla fruibilità della formazione IPAF per operatori in questo particolare periodo
Addio Cofiloc, ora anche l’insegna è Kiloutou
Il Gruppo francese leader europeo del noleggio modifica colori, logo e claim in tutte le ex filiali Cofiloc a partire da Codroipo
CMC, la Serie F risponde alle esigenze dei noleggiatori
Semplici, leggere e performanti: sono queste le caratteristiche delle nuove piattaforme aeree presentate da CMC
Automotive, drastiche le stime per i prossimi mesi
Il settore è in grave crisi e ha urgentemente bisogno di un piano di aiuti e incentivi, che però tarda ad arrivare
GIC, gli Italian Concrete Days posticipati al 2022
La situazione Covid-19 ha portato alla repentina cancellazione del GIC Italian Concrete Days, riprogrammato necessariamente tra due anni
