Spesso ci si trova a dover sottoscrivere contratti predisposti su moduli e formulari da parte di soggetti professionali senza poter negoziare le singole clausole.
Gestione e strategie
Qui potrete trovare degli articoli utili per aiutare la vostra attività a stare al passo con i tempi. Cerchiamo infatti di offrirvi spunti e soluzioni interessanti in risposta a un mercato che cambia molto rapidamente, proponendo servizi innovativi ed efficaci per intercettare e stimolare la domanda.
E tu dove lavori?
L’importanza di svolgere la propria professione in un ambiente di lavoro sano e stimolante e di contribuire a crearlo
Chi firma il contratto di noleggio?
Qualche piccola regola per evitare rischi adottando semplici soluzioni
Contratto di noleggio, meglio scritto e in digitale
Limiti e opportunità della modulistica contrattuale
Golf o surf?
Sapete che differenza c’è tra golf e surf? Non è una barzelletta, ma uno stimolo e uno spunto di ragionamento
Quanto ci soddisfa il lavoro che facciamo?
Inauguriamo una nuova rubrica con cui vogliamo offrire spunti di riflessione su ciò che influenza il nostro modo di vivere il lavoro e le sfide che ci pone
Verso una formazione della clientela del noleggio?
Il noleggiatore deve trovare un linguaggio chiaro per dialogare con i clienti potenziali, per istruirli in ogni fase della trattativa
Che cosa un noleggiatore può imparare da un giocatore di baseball
Anche se può sembrare strano, c’è qualcosa che un battitore giapponese può insegnare alle imprese del noleggio.
Ottenere successo fuori dalla competizione
Concludiamo la riflessione sui punti di contatto tra la strategia Oceano Blu e il Business Model Canvas applicate alle società di noleggio
Alla ricerca del non-cliente
Pubblichiamo il primo di una serie di articoli dedicati al Business Model Canvas, che i consulenti di Rental Blog applicano nel settore del noleggio
Il price management è il vero vantaggio competitivo
Alcuni esempi pratici di applicazione del canone dinamico e degli infiniti benefici che porta al conto economico del noleggiatore
Il cliente (creativo) che non ti aspetti
I clienti giapponesi del car sharing non sempre usano le macchine come ci si aspetterebbe
Esiste un solo capo
Una lunga citazione del fondatore di Wal-Mart offre moltissimi spunti di riflessione
I problemi dell’innovazione digitale
Hertz cita in giudizio Accenture perché non è riuscita a costruire il suo nuovo portale web ed eCommerce
Il jazz e la gestione aziendale
Sappiamo pianificare ogni singolo giorno dell’anno, ma cosa succede quando una piccola crisi rischia di far crollare i nostri piani?
Gli errori cognitivi e come combatterli
Il secondo “Quaderno di Rental Blog” è un viaggio nelle trappole della mente umana. Conoscerle ed evitarle è una grande opportunità per chi lavora nel noleggio
La formazione salverà il mondo del lavoro
Se le nuove tecnologie spingono le cose sempre più avanti, solo chi sa stare al passo con i tempi e si aggiorna con costanza saprà dominarle con successo
Il cliente ha sempre ragione?
Il timore del giudizio negativo ai tempi dei social e come non subirne l’ansia
Non lo sappiamo
La gestione aziendale è piena di domande a cui spesso non sappiamo dare risposta
Che marketing volete fare?
Un altro spunto su cui pensare offerto da Seth Godin
Il responsabile del noleggio, identikit del ruolo
Dall’individuazione degli obiettivi alla capacità di trascinare un gruppo: ecco alcune competenze per una figura chiave del noleggio nei prossimi anni, cui Rental Academy dedicherà uno specifico percorso formativo
La buona tattica aziendale e l’arte della guerra
Per l’ultimo appuntamento con le strategie aziendali ispirate dall’oriente, ci spostiamo in Cina
Passare all’azione con la terapia Morita
Terzo appuntamento sui principi ispirati alla cultura giapponese per la crescita aziendale
La proattività secondo il Giappone
Proseguiamo il racconto sui principi di sviluppo aziendale ispirati alla cultura e alla psicologia nipponica, oggi parliamo di Naikan
L’arte giapponese del successo aziendale
Vi raccontiamo alcuni principi ispirati alla cultura e alla psicologia nipponica che aiutano le aziende a crescere e conquistare il loro posto sul mercato
Il futuro è dell’eCommerce
Nuovi report di Gatner e del Politecnico di Milano mostrano l’ascesa dell’eCommerce come canale per i consumatori. Il suo valore crescerà anche per il noleggio
La trappola della scelta
Da uno spunto di Seth Godin, lo stimolo a non fermarsi alle apparenze quando giudichiamo, e a darsi da fare per guadagnare la fiducia dei clienti
Noleggiatori, nessun obbligo di acquisire copia dei patentini
Nessuna norma prevede che l’accertamento vada oltre la dichiarazione del datore di lavoro che chiede mezzi a noleggio
12 frasi che nessuno ha mai detto
Ecco 12 frasi che nessuno ha mai sentito pronunciare in azienda
Gli errori cognitivi – L’effetto di dominanza asimmetrica
L’effetto di dominanza asimmetrica può essere sfruttato dalle aziende per guidare le scelte dei propri clienti. Vediamo come
