Per sopperire alla mancanza di personale le aziende devono sfruttare un potenziale insito nel noleggio e ancora ampiamente inespresso
Gestione e strategie
Qui potrete trovare degli articoli utili per aiutare la vostra attività a stare al passo con i tempi. Cerchiamo infatti di offrirvi spunti e soluzioni interessanti in risposta a un mercato che cambia molto rapidamente, proponendo servizi innovativi ed efficaci per intercettare e stimolare la domanda.
Come sfruttare i sistemi telematici nel noleggio
L’utilizzo che ne fa United Rentals rappresenta un ottimo esempio di come la tecnologia possa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio di noleggio
Il noleggio moderno e la pesca delle anguille
L’antica pratica della pesca delle anguille nelle valli di Comacchio ha molto da insegnare a chi interpreta il noleggio in chiave moderna
Qual è l’essenza della comunicazione?
Proviamo a rispondere a questa domanda con un’esperienza che ha coinvolto personalmente noi di Rental Blog negli ultimi anni
Gestire tutto il business con un unico software integrato
Abbiamo approfondito l’ampia gamma di soluzioni software per il noleggio di Horsa Way insieme a Fabrizio Borca, Sales Director dell’azienda
Come rendere la flotta efficiente e proteggerla dai furti
LoJack mette a disposizione dei noleggiatori diverse soluzioni e si identifica sempre più come interlocutore unico nella gestione digitale della flotta
Il valore strategico della formazione dei meccanici
La formazione dei meccanici può aiutare i noleggiatori a fidelizzare i propri collaboratori e a rendere l’azienda più efficiente e competitiva
Un business o l’ennesima scocciatura?
Il tema della formazione all’uso sicuro dei mezzi è tornato al centro dell’attenzione dei noleggiatori. Ne parliamo con Maurizio Quaranta di IPAF
L’importanza di chiamarsi partner
La visita al quartier generale di TVH è stata una piacevole e intensa formazione su come si genera valore nel mercato del noleggio
Formazione per il noleggio 2023, i corsi di Rental Academy
Cresce la domanda di formazione di qualità per il noleggio. Rental Academy offre percorsi formativi dedicati alle figure chiave e a chi cerca lavoro
Archeologia dell’ufficio moderno
Prendere atto del cambiamento dei modi di lavorare e delle nuove tecnologie ci aiuterà a governare questo processo, e a non subirlo
Il noleggio è gestione delle relazioni, oggi più che mai
Saper comunicare in modo efficace è sempre più fondamentale, soprattutto alla luce delle difficoltà dello scenario attuale
Formazione aziendale, e se puntassimo sulle persone?
La formazione aziendale si rivela uno dei migliori investimenti possibili per affrontare lo scenario indecifrabile dei prossimi mesi
Quanto è importante avere un sito web?
Si tratta di un importante biglietto da visita, molto spesso trascurato ma capace di attrarre utenti ben profilati, se costruito ad hoc
Il cliente B2B e le sue motivazioni
E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
Formazione aziendale, cos’è e a cosa serve
Attraverso la formazione aziendale si possono ottenere cambiamenti importanti sulle motivazioni dei collaboratori, ma ci si deve affidare a dei professionisti
La natura giuridica del contratto di subnoleggio
Quali sono gli elementi che devono regolare il noleggio tra noleggiatori?
Condannati a crescere
Nel mercato di domani non ci sarà spazio per i noleggiatori per caso e per gli opportunisti. È un processo che riguarda tutti
Dealer e noleggio, rilanciare un’opportunità
Dopo la battuta d’arresto causata dal lockdown i dealer hanno bisogno di rivedere l’offerta, puntando anche sul noleggio
Il cliente va messo al centro o preso a calci nel sedere?
In bilico tra due modi di pensare, il noleggiatore oggi deve invece fare un salto di paradigma e abbandonare pensieri e prassi disfunzionali
Luci e ombre del subnoleggio
Permane ancora molta confusione sul subnoleggio, sulle sue funzioni e sulle relazioni tra i diversi soggetti. Facciamo un po’ di chiarezza
Diventare noleggiatori di auto e veicoli commerciali
Il percorso formativo e consulenziale di Rental Academy dedicato ai dealer automotive avrà inizio a settembre. Sono aperte le iscrizioni
Subnoleggio, gli errori da evitare
Il parco mezzi è la principale fonte di reddito per un noleggiatore. Non deve essere per forza di proprietà, ma pienamente disponibile
Il subnoleggio dei noleggiatori
Il subnoleggio dei noleggiatori è un aiuto concreto nell’integrazione delle flotte o una mina vagante col rischio di assuefazione?
Siamo tutti Willy Coyote
Non si tratta solo di un personaggio dei cartoni animati, ma anche di una interessante metafora applicabile al noleggio
Vendere il noleggio online è davvero facile?
Quali caratteristiche dovrebbe avere una piattaforma digitale per vendere con successo il noleggio online e quali sono gli errori da evitare
Piattaforme digitali e noleggio, una relazione complicata
Il noleggio ha bisogno di piattaforme digitali specifiche. Attenzione però a non perdere di vista la crescita digitale strutturata
Come si digitalizza un’azienda di noleggio?
Michele Crivellaro, Product Manager iTek del Gruppo Zucchetti, fornisce la sua risposta a una delle domande più attuali per il settore
Corsa al digitale, l’abbiamo vinta davvero?
La rivoluzione digitale post-pandemica è stata un salto nel vuoto per molte aziende, che ora ne pagano le conseguenze
Noleggio, quali sono i benefici della collaborazione?
E perché quello della competizione a tutti i costi è un paradigma superato
