Negli ultimi dieci anni il fatturato delle grandi compagnie del noleggio è raddoppiato e la tendenza sarà simile anche nei prossimi anni
Numeri e Analisi
Se siete amanti delle cifre (e non solo), troverete in questa sezione le principali indagini statistiche sui mercati del noleggio in Italia e nel mondo, accompagnati dai commenti del nostro Osservatorio.
Noleggio Italia, quali numeri a consuntivo 2020?
Assodimi è meno pessimista rispetto alla ricerca di ERA che vede l’Italia come maglia nera europea nel noleggio
Noleggio Europa, le previsioni per il 2021
Il noleggio di macchinari e attrezzature per l’industria ha subito un duro colpo, anche se i dati ERA indicano una lenta ripresa del mercato per il 2021
Perché in Italia il noleggio è differente?
Per Marco Rossi di Growup lo sviluppo del noleggio dipenderà dalla capacità di aggregarsi rispettando le identità di ognuno
Furti, solo un’auto su tre viene recuperata
Uno scenario a macchia di leopardo che sottolinea ancora l’emergenza dei furti e del recupero delle vetture rubate in Italia
Il coraggio di aggregarsi
Sul mercato italiano del noleggio da quarant’anni, Venpa è cresciuta insieme ai suoi clienti e ad altri noleggiatori complementari
Il noleggio in Italia? Facciamolo crescere
Troppa improvvisazione e scarsa cultura imprenditoriale. Per Mauro Mollo è tempo di regole chiare per stabilire chi può noleggiare e chi no
Un paese troppo frammentato
Impresa piccole e un sistema fragile continuano a caratterizzare l’economia italiana. Per Marco Villa di CGT ne fa le spese anche il noleggio
Chi gioca la partita del noleggio in Europa?
Il mercato continentale cresce a colpi di investimenti e acquisizioni. Gli italiani per ora giocano in difesa
Chi sono i primi cento noleggiatori al mondo?
Numeri in crescita e prospettive sempre buone nonostante il Covid-19, il noleggio si consolida crescendo per logiche aggregative. Tranne che in Italia
Come cambierà la mobilità aziendale post Covid-19
Proroga dei contratti, sanificazione dei veicoli, down-sizing e minore spinta allo sharing
Coronavirus ed economia: che cosa succederà?
Quale sarà l’impatto del COVID-19 sull’economia italiana?
JLG Italia, un altro anno positivo
Confermato anche nel 2019 il trend di crescita a doppia cifra.
Il noleggio in Europa cresce all’insegna della sostenibilità
Secondo l’ERA il mercato del noleggio nei principali paesi europei è cresciuto e crescerà anche nel 2020. Sempre più rilevanti i vantaggi di sostenibilità che consente di ottenere
Prosegue la concentrazione tra player storici del noleggio
Mentre nel nostro Paese tutto sembra essersi fermato, le acquisizioni tra noleggiatori procedono spedite nel resto dell’Europa e in UK
Cala leggermente il sentiment dei clienti del noleggio
A Giugno 2019 l’indice Rental Blog sul clima di fiducia dei clienti del noleggio cala ma resta vicino ai massimi
Più ottimismo per il mercato immobiliare residenziale
Secondo la Banca d’Italia il mercato immobiliare residenziale mostra segni di maggiore ottimismo per il resto del 2019
Il noleggio mondiale delle PLE cresce ancora
Il parco macchine globale si avvicina a 1,5 milioni di mezzi, ma il futuro riserva alcune incertezze, anche in Italia
Il noleggio veicoli nel 2018 e prime indicazioni sul 2019
Presentato ieri a Milano il 18° Rapporto Aniasa sul noleggio di auto e veicoli e sul car sharing
Cresce il noleggio di articoli invernali
Secondo una ricerca Prowinter Lab la metà di chi scia su piste italiane si avvale di un servizio rental
Mercato del noleggio sempre in crescita in USA e Canada
Secondo l’ARA il mercato del noleggio USA proseguirà a ritmi sostenuti nel 2019 e negli anni successivi
Il mercato immobiliare residenziale si raffredda leggermente
Secondo la Banca d’Italia il mercato immobiliare residenziale si è leggermente raffreddato nel quarto trimestre 2018. Nessuna complicazione dal punto di vista dei mutui
Situazione incerta per il sentiment dei clienti del noleggio
A Febbraio 2019 l’indice Rental Blog sul clima di fiducia dei clienti del noleggio cala dopo la risalita del mese precedente
Il sentiment dei clienti del noleggio chiude male il 2018
A Dicembre 2018 l’indice Rental Blog sul clima di fiducia dei clienti del noleggio cala per il quinto mese consecutivo
Cresce senza sosta il mercato del noleggio USA
Secondo l’ARA il mercato del noleggio USA è cresciuto e crescerà ancora nei prossimi anni a ritmi sostenuti, anche se in leggero rallentamento
Opportunità di crescita del noleggio in Europa
L’ERA pubblica il suo Rapporto annuale, che per la prima volta presenta alcune stime sui tassi di penetrazione in 15 paesi
Il mercato immobiliare residenziale continua un trend di stabilità
I risultati del consueto sondaggio della Banca d’Italia mostrano anche nel terzo trimestre 2018 una situazione nel complesso stabile.
Aggiornamento sull’economia (dalla BCE)
L’ultimo Bollettino della BCE riporta notizie per lo più positive, nonostante il rallentamento dell’economia. I tassi di interesse resteranno bassi ancora per alcuni mesi.
Il sentiment dei clienti del noleggio registra un leggero aumento
A Ottobre 2018 l’indice Rental Blog sul clima di fiducia dei clienti del noleggio sale leggermente, grazie soprattutto alle buone performance delle costruzioni
Movimento terra, buona crescita (quasi) per tutti
L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, registra un nuovo trend positivo del ciclo delle costruzioni
