Il noleggio professionale è sempre più di fronte a un bivio epocale, tra tecnologia e mercato
Tendenze e scenari
In questa sezione proponiamo articoli incentrati sui trend di mercato del noleggio e non solo, concentrandoci anche sull'uso moderno ed economico delle cose. Potete trovare, inoltre, commenti sui riflessi dell'evoluzione del comportamento del cliente verso il mondo del noleggio.
Mobilità e Covid, tra paura del contagio e incentivi
L’ultima ricerca Areté ha evidenziato i principali scenari del momento, tra boom di incentivi e calo dell’uso dei mezzi pubblici
LoJack in prima linea per la sicurezza stradale
La società mette al servizio di clienti e dealer i propri servizi, facendosi promotrice della sicurezza stradale
Da noleggiatore di ferro a consulente a tutto campo
I vantaggi e i contenuti del noleggio professionale: meno sprechi, più guadagni e maggiore efficienza
L’insoluto nel noleggio spezza la catena del valore
Non pagare i noleggiatori annulla l’affidabilità e il rapporto di lungo periodo che si è venuto a creare. L’insoluto nel noleggio è molto più di una fattura non pagata
Noleggio, qualcosa cambia nell’offerta
Come viene riformulata l’offerta di noleggio dai principali player europei? Cosa stanno facendo i noleggiatori di casa nostra?
Smart City, quando “intelligente” è meglio!
Le città intelligenti sono identificate come le città del futuro, volte a migliorare la qualità e l’esperienza di vita dei propri cittadini
Smart Mobility, verso il futuro della mobilità
La Smart Mobility è un fenomeno in evoluzione destinato a crescere e a concretizzarsi rivoluzionando l’attuale sistema di mobilità urbana
Il Dealer del futuro, suggerimenti per un settore in crisi
Dal Master in Automotive un progetto con l’obiettivo di stimolare un segmento cruciale che reclama urgenti interventi di rivisitazione
Il Green Deal salverà il noleggio in Europa
Il settore ha sofferto ovunque nel continente a causa della pandemia di Covid-19, ma il Regno Unito sembra essere il più colpito
Nelle costruzioni il noleggio riparte con cautela
La rilevazione di Assodimi mostra una buona ripartenza a giugno anche se non in tutti i comparti
L’auto tornerà protagonista della mobilità?
Uno studio di Aniasa e Bain & Company analizza gli spostamenti nella fase di ripartenza e le prospettive post Covid-19 per il settore
Di cosa parliamo quando diciamo formazione
Le persone che lavorano con noi sono la risorsa principale che possediamo per sfidare lo scenario difficile che abbiamo davanti
Deep learning e sicurezza nei cantieri edili
Alcune imprese edili testano soluzioni e tecnologie di intelligenza artificiale per ridurre il rischio di incidenti nei cantieri
H2H, il fattore umano elemento chiave della competitività
Oltre le tecnologie, le strumentazioni, i processi e le analisi dei dati statistici, sono le risorse umane il più potente motore di un’azienda
Che fare se il luogo di lavoro è un inferno?
Possiamo migliorare un ambiente ostile? Ecco alcune efficaci strategie per sopravvivere o cambiare almeno la nostra percezione
Storytelling e AI nel mondo del noleggio
Toccherà presto anche il noleggio la capacità dei sistemi artificiali di generare narrazioni?
Oltre l’emergenza, verso il futuro
L’emergenza Covid-19 assorbe giustamente le energie di tutti, ma occorre iniziare a pensare a come cambierà il mercato quando finalmente ne saremo fuori
La domanda in crescita risveglia l’offerta
“Le idee non sono di chi le ha, ma di chi le realizza” diceva un mio caro amico imprenditore. Vale anche per il noleggio strutturato e professionale.
Dal fai da te un’opportunità per il noleggio di strumenti di lavoro
L’Osservatorio sulla casa realizzato da Leroy Merlin fa emergere alcuni elementi interessanti per un’offerta di noleggio adeguata
LoJack e Regione Lombardia danno vita al progetto MoVe-In
In linea con le nuove tendenze per una maggiore eco sostenibilità, saranno previsti incentivi per premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini
Feather lancia l’arredamento a consumo
Feather è la start-up californiana che vuole spingere chi cambia casa spesso a noleggiare e non comprare l’arredamento
Automobilisti pronti a condividere i dati del veicolo
Ma solo per la propria sicurezza, secondo la ricerca condotta da Aniasa e Bain & Company
Innovazione? Sì grazie!
Il 23 Maggio è il giorno in cui far partire la trasformazione digitale delle aziende di noleggio italiane. Siete pronti?
Come la fantascienza può diventare reale nel mondo del noleggio
Parole e concetti che appartenevano alla science fiction si stanno materializzando nel quotidiano reale. Un brevissimo viaggio nel futuro dietro l’angolo
Dominare la complessità dei dati per la sicurezza sulle strade
L’integrazione applicativa tra le nuove soluzioni tecnologiche e gli strumenti telematici amplia le risposte ai bisogni di gestione della mobilità e del lavoro sulle macchine
Il valore continuativo
L’utilizzo continuativo di un servizio è una logica che sempre più aziende stanno compiendo nella scelta delle soluzioni tecnologiche
TaaS (Technology as a Service), il servizio applicato alle tecnologie Samsung
Come il servizio a canone permette di abbattere il TCO per affrontare investimenti nella comunicazione informativa, promozionale e di intrattenimento
La tecnologia al tuo servizio, tra miti e realtà
Non solo il noleggio sta cambiando ma tutto il mondo intorno ai noi
In Lombardia pubblicato un bando per le tecnologie digitali innovative
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno aperto un Bando per promuovere l’adozione di tecnologie digitali innovative. C’è tempo fino al 31 maggio
