Con Claudio Martignoni, Responsabile Europa di LoJack per lo sviluppo delle flotte operative, scopriamo i passi fatti dalla multinazionale nel nostro paese
Tendenze e scenari
In questa sezione proponiamo articoli incentrati sui trend di mercato del noleggio e non solo, concentrandoci anche sull'uso moderno ed economico delle cose. Potete trovare, inoltre, commenti sui riflessi dell'evoluzione del comportamento del cliente verso il mondo del noleggio.
Sostenibilità e territorio, la leadership del noleggiatore
Il noleggio può essere al centro della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, generando anche un impatto positivo sul territorio che presidia
Come (e perché) sta cambiando il ruolo del noleggiatore
La crescita del mercato ha portato anche a un’evoluzione nelle modalità con cui i noleggiatori organizzano e offrono i propri servizi
Che cosa possiamo imparare dai trend del noleggio auto
Nel 2022 l’autonoleggio ha aumentato i propri ricavi dell’11% rispetto al periodo pre-Covid pur facendo registrare volumi inferiori del 14%. Che cosa trarne?
In che direzione sta andando il mercato del noleggio
La classifica delle 100 maggiori società di noleggio stilata da IRN evidenzia anche alcuni dei più importanti trend che stanno caratterizzando oggi il mercato
Automotive, come sta cambiando il mercato italiano
Il mercato italiano dell’auto sta vivendo un momento di grande incertezza e difficoltà, con gli unici segnali positivi che arrivano dal settore del noleggio
Volvo CE, il futuro è a emissioni zero
Con il suo Electric Tour, il produttore ha ribadito il proprio importante impegno verso la sostenibilità e i traguardi raggiunti con la propria gamma elettrica
Comunicazione e realtà virtuale, che cosa stiamo perdendo
L’avvento di tecnologie sempre più all’avanguardia rischia di avere conseguenze importanti sul mondo della comunicazione aziendale (e non). Ma siamo pronti?
Qual è lo stato del lavoro, oggi, in Italia?
Approfittiamo della Festa dei lavoratori per riflettere su alcuni dei temi più attuali per il mercato del lavoro in Italia
La comunicazione nell’era della creatività digitale
Può la comunicazione generata dalle intelligenze artificiali essere creativa ed efficace? Capiamo insieme limiti e opportunità
Guidare il mercato nel processo di elettrificazione
Insieme a Davide Maino, Direttore Tecnico di Palazzani, abbiamo analizzato l’attuale livello di sviluppo e diffusione dell’elettrico nel campo delle PLE
Mancanza di personale, che cosa non va nel noleggio
La difficoltà nel trovare nuovi collaboratori è un problema atavico per il noleggio, e non solo in Italia. Come se ne esce?
Come viene percepito il noleggio all’esterno?
Il SaMoTer B2Press è stato l’occasione per riflettere sulle prospettive del noleggio italiano insieme a molte aziende del settore construction
In che modi la digitalizzazione può trasformare il noleggio
Approfondiamo quali sono i bisogni a cui le tecnologie digitali forniscono una risposta e i principali vantaggi che i noleggiatori possono trarne
Macchine operatrici, è l’idrogeno il nuovo elettrico?
Approfondiamo insieme lo stato dell’arte dello sviluppo delle tecnologie di alimentazione a idrogeno e le prospettive per il mercato del noleggio
La morte lenta dei consulenti marketing
Al giorno d’oggi, chiunque può ricoprire questo ruolo professionale; ma quanti, davvero, sanno svolgere bene il proprio lavoro?
Da 15 anni siamo la comunità del noleggio professionale
Da 15 anni Rental Blog è la comunità del noleggio professionale. In questi anni il noleggio è cresciuto, e noi con lui. Grazie a tutti i lettori!
Noleggio, che mercato ci aspetta nel 2023?
Il Market Report di ERA restituisce una panoramica interessante sullo stato e l’andamento del mercato italiano del noleggio
Noleggio e transizione green, a che punto siamo?
L’indagine condotta da ERA fornisce un’interessante panoramica sulle difficoltà che i noleggiatori stanno affrontando in questo delicato processo
Macchine da cantiere, i furti sono un grave problema
Aumenta a dismisura il numero dei furti di mezzi, componenti e accessori. Come possono tutelarsi i noleggiatori?
Sostenibilità, che cosa possono fare i noleggiatori?
Il Blog di Tecnoeleva ha intervistato Pier Angelo Cantù sulla recente esperienza all’evento internazionale Europlatform organizzato da IPAF
C’è vita dopo il Bauma?
Al recente Bauma ci siamo confrontati sullo scenario che ci attende con espositori e osservatori, tra cui molti italiani legati al noleggio
Di cosa parliamo quando diciamo formazione
Le persone sono la risorsa principale per affrontare le difficoltà dello scenario attuale. Ed è proprio qui che interviene la formazione
Svolta green tra preoccupazioni e dati incoraggianti
Il settore prosegue la sua transizione verso l’elettrico, tra evidenti vantaggi e ostacoli che rischiano di mettere in discussione tutto
Phygital, la nuova frontiera degli eventi
Un nuovo modo di interpretare gli eventi, unendo la bellezza dell’incontro di persona alla condivisione in digitale
Identità del noleggio, siamo in crisi?
Lo scenario instabile rischia di mettere in gioco i valori e l’immagine del noleggio nel suo insieme. Come reagiscono le aziende?
Guidare il noleggio nella sua trasformazione digitale
Abbiamo intervistato Manuel Niederstätter, co-fondatore di Rentmas, per approfondire il tema dell’industria 4.0 e il suo impatto sul noleggio
Fiere di settore, qualcosa sta cambiando
Diversi produttori stanno cominciando ad allontanarsi dalle grandi manifestazioni, in favore di esperienze digitali e piccoli eventi autogestiti
Superare le complessità con il cynefin framework
Uno strumento che permette di comprendere il livello di complessità del problema affrontato, facilitandone la risoluzione
Perché si parla di community e open innovation
La complessità degli scenari contemporanei sta rendendo sempre più necessario un cambio di paradigma nella gestione dei processi aziendali
