Lo scenario instabile rischia di mettere in gioco i valori e l’immagine del noleggio nel suo insieme. Come reagiscono le aziende?
Tendenze e scenari
In questa sezione proponiamo articoli incentrati sui trend di mercato del noleggio e non solo, concentrandoci anche sull'uso moderno ed economico delle cose. Potete trovare, inoltre, commenti sui riflessi dell'evoluzione del comportamento del cliente verso il mondo del noleggio.
Guidare il noleggio nella sua trasformazione digitale
Abbiamo intervistato Manuel Niederstätter, co-fondatore di Rentmas, per approfondire il tema dell’industria 4.0 e il suo impatto sul noleggio
Fiere di settore, qualcosa sta cambiando
Diversi produttori stanno cominciando ad allontanarsi dalle grandi manifestazioni, in favore di esperienze digitali e piccoli eventi autogestiti
Superare le complessità con il cynefin framework
Uno strumento che permette di comprendere il livello di complessità del problema affrontato, facilitandone la risoluzione
Perché si parla di community e open innovation
La complessità degli scenari contemporanei sta rendendo sempre più necessario un cambio di paradigma nella gestione dei processi aziendali
L’insostenibile sostenibilità dei noleggiatori
Le società di noleggio hanno l’opportunità di uscire dall’eco-chiacchiericcio con azioni concrete, significative e virtuose
L’arma a doppio taglio del Green Marketing
Comunicare la sostenibilità non è sufficiente se i comportamenti aziendali non rispecchiano i valori di responsabilità e restituzione
Le persone si stanno licenziando in massa, perché?
Riprendiamo la riflessione sulla Great Resignation per comprendere quali grandi cambiamenti provoca nel modo che abbiamo di intendere il lavoro
L’epoca delle Grandi Dimissioni
Milioni di persone in tutto il mondo stanno lasciando volontariamente il proprio posto di lavoro. In questo primo articolo ne analizziamo le ragioni
L’importanza dell’agility per gestire le complessità
In un futuro in cui la tecnologia la farà da padrona, non bisogna dimenticare l’importanza delle relazioni umane
Noleggio, chi resterà tra cinque anni?
I protagonisti del mercato che verrà saranno solo quelli capaci di creare valore agli utilizzatori finali oppure non cambierà nulla?
Sostenibilità e territorio, la leadership del noleggiatore
Il noleggio può essere al centro della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Vediamo come
Bootcamp di Rental Consulting, buona la prima
Il primo appuntamento ha visto i partecipanti confrontarsi in modo proficuo sul tema attuale del PNRR
Ha ancora senso?
In che modo i noleggiatori stanno sfruttando questo periodo per abbandonare le vecchie logiche che penalizzano il valore percepito dal mercato?
CMC, evoluzione della specie
La nostra intervista ad Alessandro Mastrogiacomo, Direttore Commerciale Estero e membro del CdA
Noleggio italiano, la visione di Haulotte
Secondo Nicola Violini, General Manager Italia del costruttore francese di PLE intervistato in esclusiva, il mercato è vivace e con margini di crescita
L’Industria 4.0 e le opportunità per il noleggio
L’evoluzione tecnologica e digitale ha un impatto sempre più forte in tantissimi settori, e quelli industriali non fanno eccezione
Il noleggio italiano visto da JLG
Abbiamo intervistato in esclusiva il General Manager Italia Nicola Pontini che vede un mercato in crescita pur con qualche freno
Noleggio auto usate, la soluzione al fabbisogno di chip?
La crisi di semiconduttori evidenziata dal settore Automotive potrebbe trovare soluzione proprio grazie al comparto dell’usato
Industria 4.0? E’ qui per restare
L’Industria 4.0 è un insieme di tecnologie innovative da cogliere per guadagnare vantaggi competitivi. Occorre però farlo con attenzione
Industria 4.0 e green economy, terreni fertili per il noleggio
Sembrano essere questi i driver principali che il settore dovrebbe cavalcare per dare vita a nuovi e innovativi progetti
L’Industria 4.0 e le opportunità per il noleggio
L’evoluzione tecnologica e digitale ha un impatto sempre più forte in tantissimi settori, e quelli industriali non fanno eccezione
L’importanza della resilienza aziendale
Un termine spesso abusato come quello di “resilienza” assume in realtà un’importanza centrale se esteso alle realtà aziendali
Sostenibilità e digitalizzazione nel futuro del noleggio
Lo sostiene Carole Bachmann manager della ERA, intervistata in esclusiva sul potenziale del noleggio nel post pandemia
La comunicazione conta (non solo quella digitale)
L’accelerazione del processo di digitalizzazione ha forse messo in secondo piano l’importanza del saper comunicare bene e del mantenere vivo il rapporto umano
Andiamo insieme verso la rivoluzione digitale?
Proseguiamo la condivisione del nostro sondaggio con un tema che vi sta molto a cuore, la rivoluzione digitale
Quello che ci avete detto di voi
Commentiamo insieme i primi risultati di un sondaggio sentiment che stiamo conducendo con alcuni imprenditori e manager del noleggio
#FORUMAutoMotive, il prossimo futuro della mobilità
Nel corso dell’evento digitale sono state diverse le tematiche affrontate, ciascuna fondamentale per la ripresa e la salute del settore
Il noleggio professionale non è più quello di una volta
Il noleggio professionale è sempre più di fronte a un bivio epocale, tra tecnologia e mercato
Mobilità e Covid, tra paura del contagio e incentivi
L’ultima ricerca Areté ha evidenziato i principali scenari del momento, tra boom di incentivi e calo dell’uso dei mezzi pubblici
