La formazione aziendale si rivela uno dei migliori investimenti possibili per ripartire con successo e superare le paure di cambiare
Approfondimenti
In questa sezione cerchiamo di tenervi aggiornati sulle tendenze e sugli scenari che interessano il mercato del noleggio, toccando i temi dell'economia, del marketing e della gestione aziendale.
Quello che ci avete detto di voi
Commentiamo insieme i primi risultati di un sondaggio sentiment che stiamo conducendo con alcuni imprenditori e manager del noleggio
#FORUMAutoMotive, il prossimo futuro della mobilità
Nel corso dell’evento digitale sono state diverse le tematiche affrontate, ciascuna fondamentale per la ripresa e la salute del settore
Formazione aziendale, cos’è e a cosa serve
Attraverso la formazione aziendale si possono ottenere cambiamenti importanti sulle motivazioni dei collaboratori, ma ci si deve affidare a dei professionisti
Il noleggio professionale non è più quello di una volta
Il noleggio professionale è sempre più di fronte a un bivio epocale, tra tecnologia e mercato
Mobilità e Covid, tra paura del contagio e incentivi
L’ultima ricerca Areté ha evidenziato i principali scenari del momento, tra boom di incentivi e calo dell’uso dei mezzi pubblici
La vendita B2B è sempre più digitale
Secondo una recente indagine McKinsey i nuovi metodi di comunicazione digitale sono destinati a diventare prevalenti nella vendita B2B
LoJack in prima linea per la sicurezza stradale
La società mette al servizio di clienti e dealer i propri servizi, facendosi promotrice della sicurezza stradale
Da noleggiatore di ferro a consulente a tutto campo
I vantaggi e i contenuti del noleggio professionale: meno sprechi, più guadagni e maggiore efficienza
HSS Hire verso la digitalizzazione, ma a che prezzo?
L’azienda inglese chiude 134 dei suoi 240 magazzini spostando parte della sua attività online. Resterà senza lavoro il 60 per cento dei dipendenti
L’insoluto nel noleggio spezza la catena del valore
Non pagare i noleggiatori annulla l’affidabilità e il rapporto di lungo periodo che si è venuto a creare. L’insoluto nel noleggio è molto più di una fattura non pagata
Una gru hi-tech per far tornare Christian al lavoro
Niederstätter e Unionbau hanno abbattuto le barriere architettoniche, dando esempio di lungimiranza e innovazione
Noleggio, qualcosa cambia nell’offerta
Come viene riformulata l’offerta di noleggio dai principali player europei? Cosa stanno facendo i noleggiatori di casa nostra?
Imparare a vivere nell’incertezza
Le strategie rigide per affrontare l’ansia spesso ci lasciano addosso un senso ancora più acuto di incertezza. Come muoversi per non annegare nella paura?
Noleggio nel mondo, il fatturato raddoppia ogni anno
Negli ultimi dieci anni il fatturato delle grandi compagnie del noleggio è raddoppiato e la tendenza sarà simile anche nei prossimi anni
L’incertezza della ripresa, come combatterla
Lo scenario incerto del Coronavirus torna coi suoi risvolti non prevedibili, chiamando la nostra mente a una risposta psicologica e comportamentale
Aprire un centro di noleggio, gli errori da evitare
Non son o pochi gli errori che si possono commettere nell’aprire un centro di noleggio. Vediamo insieme quali sono e come evitarli
Il noleggio alla prova di maturità dopo la tempesta
Fermarsi sui numeri di ieri o muovere passi concreti per generare i numeri di domani?
Noleggio Italia, quali numeri a consuntivo 2020?
Assodimi è meno pessimista rispetto alla ricerca di ERA che vede l’Italia come maglia nera europea nel noleggio
Aprire un centro di noleggio, suggerimenti per i dealer
Avviare un centro di noleggio comporta un cambio di mentalità che, specie per chi viene dalla vendita, può essere piuttosto difficile da attuare
Noleggio Europa, le previsioni per il 2021
Il noleggio di macchinari e attrezzature per l’industria ha subito un duro colpo, anche se i dati ERA indicano una lenta ripresa del mercato per il 2021
Aprire un centro di noleggio, i primi passi
Su cosa occorre riflettere prima di avviare o rilanciare un centro di noleggio? In questo articolo vediamo gli aspetti preliminari
Perché in Italia il noleggio è differente?
Per Marco Rossi di Growup lo sviluppo del noleggio dipenderà dalla capacità di aggregarsi rispettando le identità di ognuno
Smart City, quando “intelligente” è meglio!
Le città intelligenti sono identificate come le città del futuro, volte a migliorare la qualità e l’esperienza di vita dei propri cittadini
Vuoi avviare anche tu un centro di noleggio?
Imprenditori innovativi in settori sempre nuovi hanno colto le opportunità offerte dal noleggio. Siete anche voi tra quelli che desiderano farlo?
Cambiamo… per voi
Rental Blog si rinnova, a partire da grafica. Ma più di tutto crescono i servizi che offriamo alla community degli operatori del noleggio
Smart Mobility, verso il futuro della mobilità
La Smart Mobility è un fenomeno in evoluzione destinato a crescere e a concretizzarsi rivoluzionando l’attuale sistema di mobilità urbana
Di cosa parliamo quando diciamo smart working
Dall’emergenza Covid abbiamo imparato che lavorare in un ufficio non è più così necessario. Ma come si applica nel noleggio?
Il lato oscuro dello smart working
Il Covid-19 ha trasformato un efficace strumento per la gestione del lavoro in un nuovo killer. Vediamo come
Il Dealer del futuro, suggerimenti per un settore in crisi
Dal Master in Automotive un progetto con l’obiettivo di stimolare un segmento cruciale che reclama urgenti interventi di rivisitazione
