Nell’articolo di oggi vediamo il nostro decimo innesco cognitivo: come sfruttare la prova sociale per convincere gli altri
Marketing e vendite
Oggi vendere significa aiutare il cliente a comprare e a ragionare insieme sul ritorno del suo investimento. In questa sezione troverete articoli inerenti l'aspetto economico, di marketing e comunicazione legato a 360 gradi al mondo del noleggio, non solo da un punto di vista tecnico, ma con un'attenzione anche all'aspetto relazionale e interpersonale.
Gli inneschi cognitivi – Il senso dello status
Nella puntata di oggi della nostra carrellata sugli inneschi cognitivi vediamo insieme che cosa è e come dare alla nostra comunicazione elementi di status e posizionamento
Gli inneschi cognitivi – Stimolare la curiosità
Nella settima tappa del nostro viaggio tra gli inneschi cognitivi vediamo quello basato sulla curiosità degli ascoltatori
Gli inneschi cognitivi – Creare un nemico comune
Vediamo un innesco cognitivo potente anche se controverso: creare un nemico comune che ci unisce ai nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – Rendere le cose semplici
Il quinto innesco cognitivo che analizziamo è la semplificazione delle situazioni e dei problemi dei nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – Raccontare una storia
Il quarto innesco cognitivo che vediamo insieme è lo storytelling, ossia la capacità di raccontare una storia mettendo il cliente al centro di essa
Gli inneschi cognitivi – Spiegare il perché
Il terzo degli inneschi cognitivi che analizziamo è connesso alla spiegazione del perché delle cose che accadono e che facciamo
Gli inneschi cognitivi: il senso di novità
Il secondo degli inneschi cognitivi che analizziamo è il senso di novità. Vediamo da dove nasce e come sfruttarlo
Gli inneschi cognitivi: dal dolore al piacere
Il primo degli inneschi cognitivi di cui parliamo si basa sulla trasformazione, ossia il passaggio da una situazione negativa a una positiva
Gli inneschi cognitivi e come utilizzarli
Gli inneschi cognitivi sono leve psicologiche che possiamo utilizzare per convincere i nostri clienti e utenti
Come trarre vantaggio dalle recensioni negative
Ricevere recensioni negative non fa di certo piacere, ma può comunque essere sfruttato a proprio vantaggio
7 errori da evitare nella pagina “Chi siamo”
La pagina “Chi siamo” sembra un vecchio retaggio del passato del web, ma ancora oggi è una delle più visitate da chi cerca di conoscerci meglio
Quante parole chiave inserire in una pagina del sito?
Quanto devono essere lunghi i contenuti pubblicati sul sito aziendale? E come utilizzare le parole chiave al loro interno?
Le giuste connessioni per avere successo nel noleggio
Noleggiatori, produttori, società di servizi e software house: il successo crescente e la qualità di Rental Blog possono portare grandi vantaggi alle vostre aziende
15 domande per creare una buona pagina di atterraggio
Avete creato una pagina di atterraggio per le vostre comunicazioni di marketing online? Vi suggeriamo 15 domande per verificare che funzioni correttamente
Le frasi peggiori da scrivere in una email
Due indagini condotte su lavoratori e consumatori hanno raccolto alcune delle cose da non scrivere nelle email commerciali
Dal GDPR allo spam (il passo è breve)
Che cosa ci può insegnare la valanga di email ricevute per il GDPR
Email marketing: 40 anni… di spam
40 anni fa veniva spedito il primo messaggio di una campagna di marketing (che era di fatto spam). Che cosa è cambiato da allora?
Logica digitale
Un piano strutturato di comunicazione digtale non deve essere guidato da mode passeggere o passioni istintive, ma deve essere frutto di una buona pianificazione
Dove volete arrivare il prossimo anno?
Pianificare le proprie strategie per il 2019, pensiamoci adesso
La parabola delle tendine da doccia
Un altro post di Seth Godin ci invita a ragionare sulle scelte che compiamo ogni giorno
Il noleggio nell’elettronica consumer: luci e ombre
Il noleggio è una formula che si può proporre anche nell’informatica per i consumatori, ma occorre comunicarlo correttamente. Vediamo il caso di Samsung Smart Rent
Come sfruttare le domande e risposte di Google My Business
Ogni vetrina aziendale di Google My Business dispone di una sezione Domande e Risposte, da sfruttare per fornire più informazioni online senza farsi cogliere impreparati
Recuperare la relazione con il cliente
Uno spunto di Seth Godin e qualche considerazione sulla relazione con il cliente
6 suggerimenti per riprogettare il vostro sito web
Vediamo insieme 6 principi di base per valutare il vostro sito web e guidarne la riprogettazione
Quando registrare un dominio web aggiuntivo
Registrare un dominio web aggiuntivo può essere molto utile per ampliare le proprie strategie e tattiche di comunicazione online. Vediamo come
I segreti di Costco per servire al meglio il cliente
La catena USA Costco è famosa per i prezzi bassi ma anche per il livello di servizio elevato. La sua esperienza è interessante anche per le imprese di noleggio
10 errori delle aziende sui social – Parte seconda
In questo secondo post concludiamo la nostra rassegna dei principali errori che le aziende compiono sui social media
10 errori che le aziende compiono sui social (e come evitarli)
Nel primo di due post vediamo i 10 errori più comuni che le aziende compiono sui social media, e come organizzarsi per non farli
Instagram lancia i Nametags, un ponte tra fisico e virtuale
Instagram lancia uno strumento, i Nametags, che consente di attirare nuovi follower attraverso materiali di comunicazione tradizionale
