Il famigerato noleggio con riscatto è un contratto atipico che presenta diversi punti su cui occorre fare attenzione
Marketing e vendite
Oggi vendere significa aiutare il cliente a comprare e a ragionare insieme sul ritorno del suo investimento. In questa sezione troverete articoli inerenti l'aspetto economico, di marketing e comunicazione legato a 360 gradi al mondo del noleggio, non solo da un punto di vista tecnico, ma con un'attenzione anche all'aspetto relazionale e interpersonale.
Dal PNRR molte opportunità per le imprese del noleggio
Un’opportunità per i noleggiatori che vi racconteremo nel dettaglio all’interno del prossimo evento online
Tech and touch, perché l’omnicanalità è il futuro
Digitali sì, ma anche fisici per mettere il cliente al centro dell’esperienza di acquisto. Perché App e negozi fisici sono il futuro
Vendere il noleggio sfruttando la digitalizzazione
Un nuovo corso di Rental Academy mette ordine al tema della vendita digitale del noleggio, con un approccio razionale all’uso della tecnologia
Vendere il noleggio con la massima efficacia
Vendere un servizio complesso e sempre in evoluzione come il noleggio, è un’attività molto diversa dal vendere un prodotto
Orientamento al mercato e vendita consulenziale
Costruire relazioni a lungo termine è l’obiettivo principale di ogni venditore del noleggio. Attenzione però a non commettere errori
Comunicare e vendere il valore dei servizi
Le attività di marketing e di vendita del noleggio necessitano di un salto di qualità mentale e strategico
La vendita B2B è sempre più digitale
Secondo una recente indagine McKinsey i nuovi metodi di comunicazione digitale sono destinati a diventare prevalenti nella vendita B2B
Il noleggio nel dopo Covid, come sono cambiate le offerte?
Con l’obiettivo di rilanciare il noleggio, Dealer e Costruttori hanno rivisitato la comunicazione delle offerte
Efficienza a tutti i costi o cura della relazione?
Nel noleggio, e nei servizi in generale, la durata del rapporto con il cliente è più importante della redditività della singola transazione
Facciamo sentire la nostra presenza
Come dare senso alla nostra comunicazione attraverso un buon uso del Community Management
Impariamo a raccontarci su Linkedin
Nel mondo professionale, oggi più che mai, è importante essere ben percepiti e visibili a prima vista
Coronavirus, le opportunità digitali per i noleggiatori
Come utilizzare al meglio gli strumenti che il web ci mette a disposizione e dare un contributo positivo in questa difficile battaglia
I magnifici sette (più uno)
Le componenti essenziali per un’efficace strategia di digital marketing nell’ambito del noleggio e del B2B
Buyer Personas, come cambiano nel B2B rispetto al B2C
Strategie e accorgimenti per comunicare al meglio online con i diversi soggetti che intervengono nel comportamento di acquisto del noleggio
L’importanza di chiamarsi Buyer Persona
Creare un identikit delle diverse tipologie di clienti del noleggio per intercettare i loro bisogni e soddisfarli
Tutto funnel e niente arrosto?
Il secondo appuntamento del nostro percorso sul digital marketing è dedicato al famoso concetto di imbuto e a come non farlo diventare una strozzatura
Il web è ricco di contenuti ma scarso di risposte
Inauguriamo una nuova rubrica: cosa fare per intraprendere un necessario percorso di comunicazione online?
Spingere il prodotto o costruire la relazione?
Quale approccio dovrebbe adottare un venditore per avere successo? Spingere il noleggio a tutti i costi o costruire la relazione con il cliente?
Con gli occhi degli altri
Per convincere gli altri dobbiamo capire per prima cosa che cosa pensano e adeguarci a loro
Come sopravvivere a una ricerca di mercato
Una buona ricerca di mercato regala un vantaggio competitivo, ma spesso è lasciata all’intuizione dei singoli o gestita in modo non strutturato
6 errori da non commettere sui social
Vediamo insieme 6 errori da non commettere quando si scrive, come aziende o come professionisti, sui social media
Il vostro cliente è un professionista o un principante?
Un altro spunto di Seth Godin: il vostro cliente ragiona come un professionista o è ancora un principante?
Come rendere i problemi visibili al cliente
Da un post di Seth Godin, alcuni spunti su come posizionare le nostre soluzioni ai problemi del cliente
Gli inneschi cognitivi – La controversia
Nel quattordicesimo e ultimo articolo sugli inneschi cognitivi vediamo insieme il ruolo della controversia, e alcune considerazioni conclusive
Gli inneschi cognitivi – Scarsità e urgenza
Il tredicesimo innesco cognitivo che analizziamo è abbastanza comune nella comuniazione aziendale: è il senso di scaristà e urgenza
Gli inneschi cognitivi – L’attualità
Nel nostro appuntamento di oggi con gli inneschi cognitivi vediamo insieme come sfruttare le notizie di attualità
Gli inneschi cognitivi – Il senso di appartenenza
In questo articolo sugli inneschi cognitivi oggi vediamo come creare un senso di appartenenza e comunità con i nostri clienti
Gli inneschi cognitivi – I punti di riferimento
Nel nostro decimo appuntamento con gli inneschi cognitivi vediamo insieme come creare in chi ci sta di fronte i giusti punti di riferimento
Gli inneschi cognitivi – La prova sociale
Nell’articolo di oggi vediamo il nostro decimo innesco cognitivo: come sfruttare la prova sociale per convincere gli altri
