Vi raccontiamo la data extra del Master in Noleggio 2022 di Rental Academy dedicata alla tutela legale del noleggio
Attualità
In questa sezione potete sfogliare articoli incentrati sul tema della sharing economy, contornati da curiosità e tendenze sull'uso e il riuso di beni in condivisione e nuove professioni nel mondo del noleggio.
La tragedia silenziosa dei morti sul lavoro
I dati pubblicati da Inail per il 2021 e per i primi mesi del 2022 mostrano uno scenario sconcertante
Master in Noleggio 2022, il racconto dell’ultima giornata
Tra i temi affrontati la gestione del parco mezzi e le strategie ottimali per difendere i propri prezzi
Conosci i pilastri legali e normativi del noleggio?
In una veste più pratica, torna il famoso corso di Rental Academy che mette al centro la tutela legale dei noleggiatori e dei loro clienti
Master in Noleggio 2022, il racconto della quinta giornata
I costi e i ricavi di un’attività di noleggio erano al centro di questo quinto appuntamento
Contiamo su di te!
Ognuno è chiamato a un impegno concreto e a comportamenti consapevoli per evitare che gli incidenti sul lavoro diventino un semplice male necessario
Master in Noleggio 2022, il racconto della quarta giornata
Come si crea valore per il noleggio attraverso una strategia di marketing digitale?
Come si guadagna col noleggio?
Un corso di formazione insegna a comprendere costi, ricavi, tariffe, indici e report di un’azienda di noleggio
Non vi state preoccupando abbastanza di cyber security
L’Italia è uno dei paesi più colpiti dai crimini informatici, e le piccole e medie imprese sono i soggetti più a rischio
Il futuro del noleggio è (anche) nel metaverso
Il prossimo bootcamp di Rental Academy sarà dedicato alla nuova grande frontiera del business digitale
Master in Noleggio 2022, vi raccontiamo la terza giornata
Torna il consueto appuntamento con il corso di maggior successo di Rental Academy
Master in Noleggio 2022, il racconto della seconda giornata
Il tema centrale è stata la necessità di conoscere il cliente per costruire un servizio che risponda a tutte le sue esigenze
Master in Noleggio 2022, vi raccontiamo la prima giornata
Anche quest’anno Rental Academy ha dato il via al suo percorso formativo di maggior successo
IPAF InForma 2022 in anteprima su Rental Blog
Compie quindici anni l’organo ufficiale della Federazione del sollevamento aereo in lingua italiana. Gli iscritti alla nostra newsletter possono già scaricarla
Lo scenario del noleggio italiano nel 2022
Abbiamo chiesto agli operatori della filiera di approfondire le problematiche e le opportunità di mercato che il nuovo anno riserva al noleggio
Cresci nel noleggio con il Master di Rental Academy
La sesta edizione del percorso formativo più frequentato dai noleggiatori italiani sarà online e partirà il 15 febbraio
Le aziende del noleggio nel 2022
Crescita aziendale e centralità del cliente sono gli elementi fondamentali che accompagneranno il settore nel 2022
Il noleggio italiano nel 2021
Numeri, sentiment e fatti di un anno formidabile. La riflessione proseguirà in altri articoli che pubblicheremo nelle prossime settimane
Nolo, il volto giovane del noleggio
Vi presentiamo un progetto nato dalla mente di due ragazzi poco più che ventenni, il cui sogno è di dare vita a un “Amazon del noleggio”
Dall’idea al progetto, nasce Startup School
Il successo del corso Alta Scuola di Management dimostra che gli imprenditori del noleggio possono collaborare per generare idee e progetti innovativi
IPAF InForma, 15 anni a servizio del sollevamento aereo
La rivista ufficiale IPAF in lingua italiana prepara l’edizione speciale del 2022
Aiutaci a scegliere il nostro logo
Dopo averti coinvolto nella definizione di un nuovo nome per la nostra struttura organizzativa, è il momento di lavorare sulla nostra immagine
Abbiamo bisogno delle tue idee
Ci affidiamo a voi per dare vita a una nuova struttura organizzativa che ci permetta di crescere con e per voi
Ma dove viviamo?
La nazionale e l’inno di Mameli tengono uniti gli italiani mentre si continua a morire sul lavoro e la politica guarda dall’altra parte
Quando il dipendente ruba in azienda
Più frequente di quanto se ne parli, il furto in azienda può avere conseguenze devastanti. Vediamo come prevenire questo genere di comportamenti
Quando il lavoratore gioca contro l’azienda
I comportamenti controproduttivi sono una disfunzionalità del sistema organizzativo aziendale. Occorre analizzarne le cause per farsene carico in modo corretto
Ma dove viviamo?
La nazionale e l’inno di Mameli tengono uniti gli italiani mentre si continua a morire sul lavoro e la politica guarda dall’altra parte
Collaboratori infedeli, un problema per il noleggio
La fedeltà è un concetto centrale per le organizzazioni e per arginarne il mancato rispetto è necessario analizzarla a fondo
Si infiamma la polemica sull’appalto integrato
Anche Fondazione Inarcassa punta il dito sul modello che autorizza il conflitto di interessi tra impresa, progettisti e direttore dei lavori
Il valore del preposto come portatore sano di sicurezza
Radiografia di una figura importante che, insieme alla formazione, può incrementare la consapevolezza dei rischi in ogni contesto lavorativo
