Il primo marketplace digitale dedicato al noleggio e rivolto agli imprenditori delle piccole e medie imprese
Attualità
In questa sezione potete sfogliare articoli incentrati sul tema della sharing economy, contornati da curiosità e tendenze sull'uso e il riuso di beni in condivisione e nuove professioni nel mondo del noleggio.
Tre parole (in una) per descrivere il 2020
La pandemia ha obbligato le aziende a reinventarsi, promuovendo la formazione e la collaborazione tra il personale
Rentmas, lo sharing a portata di cantiere
Una piattaforma innovativa che porta la digitalizzazione direttamente all’interno dei cantieri
Una parola per il 2021
La pandemia non crea nuovi fenomeni, ma accelera quelli già in corso, tra cui la dispersione digitale dei servizi
Le parole del 2020
Ripercorriamo l’anno appena passato attraverso alcune parole chiave che lo hanno reso unico e irripetibile
Next Generation EU, verso una manutenzione green
Secondo SITEB, occorrerebbero 22 miliardi di euro di investimenti per rilanciare le attività di manutenzione del patrimonio stradale italiano
Da me per voi, la prima lettera come Direttrice
Anna Vialetto, nuova Direttrice del portale, si racconta e spiega quali obiettivi intende raggiungere a partire dal prossimo anno
Anna Vialetto è la nuova direttrice di Rental Blog
Vicentina, 27 anni, subentra a Pier Angelo Cantù nella direzione del portale oggi espressione di un network di consulenza e formazione per il noleggio
HSS Hire verso la digitalizzazione, ma a che prezzo?
L’azienda inglese chiude 134 dei suoi 240 magazzini spostando parte della sua attività online. Resterà senza lavoro il 60 per cento dei dipendenti
Una gru hi-tech per far tornare Christian al lavoro
Niederstätter e Unionbau hanno abbattuto le barriere architettoniche, dando esempio di lungimiranza e innovazione
Imparare a vivere nell’incertezza
Le strategie rigide per affrontare l’ansia spesso ci lasciano addosso un senso ancora più acuto di incertezza. Come muoversi per non annegare nella paura?
L’incertezza della ripresa, come combatterla
Lo scenario incerto del Coronavirus torna coi suoi risvolti non prevedibili, chiamando la nostra mente a una risposta psicologica e comportamentale
Il noleggio alla prova di maturità dopo la tempesta
Fermarsi sui numeri di ieri o muovere passi concreti per generare i numeri di domani?
Cambiamo… per voi
Rental Blog si rinnova, a partire da grafica. Ma più di tutto crescono i servizi che offriamo alla community degli operatori del noleggio
Di cosa parliamo quando diciamo smart working
Dall’emergenza Covid abbiamo imparato che lavorare in un ufficio non è più così necessario. Ma come si applica nel noleggio?
Il lato oscuro dello smart working
Il Covid-19 ha trasformato un efficace strumento per la gestione del lavoro in un nuovo killer. Vediamo come
Storia di Mattia, eroe del noleggio
Di giorno elettrotecnico presso la Venpa, di notte artefice dell’emergenza con la sua stampante 3D. Volevo solo dare il mio aiuto, ci racconta
Ascoltare, ascoltare, ascoltare
In un momento in cui è difficile farci un’opinione, adottare uno stile di comunicazione aperto e attento potrà esserci utile nel futuro
Ripartiamo noleggio!
Rental Blog si “ferma” per qualche settimana. Torneremo a settembre con un nuovo sito, un nuovo logo e tante altre novità
Cerchi o offri lavoro nel noleggio?
Il settore continua a crescere e ha bisogno di figure professionali. Una di queste potresti essere tu
Le interviste parallele, Michele Crivellaro vs Fabrizio Borca
Due top player della consulenza informatica per i noleggiatori si sfidano a colpi di risposte
Le interviste parallele, Nicola Violini vs. Nicola Pontini
Affrontare il mercato da rivali, ma con il sorriso sulle labbra
Gli autotrasportatori e il lockdown
Hanno consegnato senza sosta le merci lungo la penisola, ma ora lamentano scarsa gratitudine da parte di stampa e istituzioni
Si riparte viaggiando a noleggio
Si avvicinano le vacanze estive e la pianificazione è sempre più tecnologica e in un’ottica sharing
Di fronte all’incertezza senza perdere la bussola
Cosa ci portiamo dietro dai mesi del lockdown? Come si entra nella Fase 3 senza la paura di perdere il senso dell’orientamento?
Anatomia di un trauma
Nella vita post Covid-19 niente sarà più come prima. Ma cosa significa esattamente questa cosa? Come possiamo diventare la bussola di noi stessi?
Questo è il nostro Paese
I corsi di formazione per l’uso di macchine pericolose possono essere fatti o non ancora? La risposta nelle FAQ del ministero
Un bando per la sicurezza delle imprese lombarde
Regione Lombardia lancia il bando “Safe Working – Io riapro sicuro” per sostenere le micro e piccole imprese lombarde che riaprono l’attività dopo l’emergenza COVID-19
L’occasione di crescere
La mia cronaca del Rental Business Virtual Forum 2020
Le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19
Se ne parlerà anche al Master in noleggio il 12 e 13 maggio
