La rivoluzione digitale post-pandemica è stata un salto nel vuoto per molte aziende, che ora ne pagano le conseguenze
Approfondimenti
In questa sezione cerchiamo di tenervi aggiornati sulle tendenze e sugli scenari che interessano il mercato del noleggio, toccando i temi dell'economia, del marketing e della gestione aziendale.
La tutela legale del noleggio
Vi raccontiamo la data extra del Master in Noleggio 2022 di Rental Academy dedicata alla tutela legale del noleggio
Identità del noleggio, siamo in crisi?
Lo scenario instabile rischia di mettere in gioco i valori e l’immagine del noleggio nel suo insieme. Come reagiscono le aziende?
Rapporto ANIASA, qual è il futuro del noleggio auto?
La 21esima edizione del rapporto ANIASA ha evidenziato quali possono essere i prossimi scenari per il settore del noleggio auto
La tragedia silenziosa dei morti sul lavoro
I dati pubblicati da Inail per il 2021 e per i primi mesi del 2022 mostrano uno scenario sconcertante
Guidare il noleggio nella sua trasformazione digitale
Abbiamo intervistato Manuel Niederstätter, co-fondatore di Rentmas, per approfondire il tema dell’industria 4.0 e il suo impatto sul noleggio
Master in Noleggio 2022, il racconto dell’ultima giornata
Tra i temi affrontati la gestione del parco mezzi e le strategie ottimali per difendere i propri prezzi
Conosci i pilastri legali e normativi del noleggio?
In una veste più pratica, torna il famoso corso di Rental Academy che mette al centro la tutela legale dei noleggiatori e dei loro clienti
Fiere di settore, qualcosa sta cambiando
Diversi produttori stanno cominciando ad allontanarsi dalle grandi manifestazioni, in favore di esperienze digitali e piccoli eventi autogestiti
Master in Noleggio 2022, il racconto della quinta giornata
I costi e i ricavi di un’attività di noleggio erano al centro di questo quinto appuntamento
Contiamo su di te!
Ognuno è chiamato a un impegno concreto e a comportamenti consapevoli per evitare che gli incidenti sul lavoro diventino un semplice male necessario
Master in Noleggio 2022, il racconto della quarta giornata
Come si crea valore per il noleggio attraverso una strategia di marketing digitale?
Superare le complessità con il cynefin framework
Uno strumento che permette di comprendere il livello di complessità del problema affrontato, facilitandone la risoluzione
Come si guadagna col noleggio?
Un corso di formazione insegna a comprendere costi, ricavi, tariffe, indici e report di un’azienda di noleggio
Non vi state preoccupando abbastanza di cyber security
L’Italia è uno dei paesi più colpiti dai crimini informatici, e le piccole e medie imprese sono i soggetti più a rischio
Il futuro del noleggio è (anche) nel metaverso
Il prossimo bootcamp di Rental Academy sarà dedicato alla nuova grande frontiera del business digitale
Master in Noleggio 2022, vi raccontiamo la terza giornata
Torna il consueto appuntamento con il corso di maggior successo di Rental Academy
Noleggio, quali sono i benefici della collaborazione?
E perché quello della competizione a tutti i costi è un paradigma superato
Un gestionale su misura per sostenere Noleggio e Service
iTek4 di Zucchetti ha ideato un semplice questionario per aiutarvi a comprendere quali sono le aree di maggiore criticità all’interno della vostra azienda
Perché si parla di community e open innovation
La complessità degli scenari contemporanei sta rendendo sempre più necessario un cambio di paradigma nella gestione dei processi aziendali
Master in Noleggio 2022, il racconto della seconda giornata
Il tema centrale è stata la necessità di conoscere il cliente per costruire un servizio che risponda a tutte le sue esigenze
L’insostenibile sostenibilità dei noleggiatori
Le società di noleggio hanno l’opportunità di uscire dall’eco-chiacchiericcio con azioni concrete, significative e virtuose
Master in Noleggio 2022, vi raccontiamo la prima giornata
Anche quest’anno Rental Academy ha dato il via al suo percorso formativo di maggior successo
L’arma a doppio taglio del Green Marketing
Comunicare la sostenibilità non è sufficiente se i comportamenti aziendali non rispecchiano i valori di responsabilità e restituzione
Le persone si stanno licenziando in massa, perché?
Riprendiamo la riflessione sulla Great Resignation per comprendere quali grandi cambiamenti provoca nel modo che abbiamo di intendere il lavoro
L’epoca delle Grandi Dimissioni
Milioni di persone in tutto il mondo stanno lasciando volontariamente il proprio posto di lavoro. In questo primo articolo ne analizziamo le ragioni
L’importanza dell’agility per gestire le complessità
In un futuro in cui la tecnologia la farà da padrona, non bisogna dimenticare l’importanza delle relazioni umane
IPAF InForma 2022 in anteprima su Rental Blog
Compie quindici anni l’organo ufficiale della Federazione del sollevamento aereo in lingua italiana. Gli iscritti alla nostra newsletter possono già scaricarla
La storia di Tizio, Caio e Sempronio
Michele Crivellaro, Product Manager iTek del Gruppo Zucchetti, ci spiega con un esempio molto semplice l’importanza del consulente applicativo
Lo scenario del noleggio italiano nel 2022
Abbiamo chiesto agli operatori della filiera di approfondire le problematiche e le opportunità di mercato che il nuovo anno riserva al noleggio
