Inauguriamo oggi una rubrica che ci porterà, attraverso gli occhi di chi sta partecipando, alla scoperta del percorso innovativo di Rental Academy
Approfondimenti
In questa sezione cerchiamo di tenervi aggiornati sulle tendenze e sugli scenari che interessano il mercato del noleggio, toccando i temi dell'economia, del marketing e della gestione aziendale.
La persona al centro della sicurezza aziendale
A un anno dal primo lockdown parlare di responsabilità personale e comportamenti sicuri è più che mai di attualità
L’importanza della resilienza aziendale
Un termine spesso abusato come quello di “resilienza” assume in realtà un’importanza centrale se esteso alle realtà aziendali
Sostenibilità e digitalizzazione nel futuro del noleggio
Lo sostiene Carole Bachmann manager della ERA, intervistata in esclusiva sul potenziale del noleggio nel post pandemia
Investiamo sui giovani?
La mancanza di figure professionali è un aspetto vulnerabile nel settore del noleggio. IPAF riflette su cosa fare
Vendere il noleggio con la massima efficacia
Vendere un servizio complesso e sempre in evoluzione come il noleggio, è un’attività molto diversa dal vendere un prodotto
La persona al centro della sicurezza aziendale
A un anno dal primo lockdown parlare di responsabilità personale e comportamenti sicuri è più che mai di attualità
Orientamento al mercato e vendita consulenziale
Costruire relazioni a lungo termine è l’obiettivo principale di ogni venditore del noleggio. Attenzione però a non commettere errori
Noleggio a caldo? No, servizio con operatore
Molti noleggiatori offrono questa soluzione con riluttanza. Eppure, se ben fatto, è un servizio che dà molti vantaggi
Comunicare e vendere il valore dei servizi
Le attività di marketing e di vendita del noleggio necessitano di un salto di qualità mentale e strategico
Il bisogno di relazione nell’era digitale
Online e offline si intrecciano sempre più l’uno con l’altro facendo emergere l’importanza di costruire e nutrire la relazione con i propri clienti
Vendere il noleggio con la massima efficacia
Vendere un servizio complesso e sempre in evoluzione come il noleggio, è un’attività molto diversa dal vendere un prodotto
Ora più che mai serve la testa
Il benefico effetto del vaccino Covid-19 sulla percezione dei rischi non deve sostituire la pratica di comportamenti virtuosi
La comunicazione conta (non solo quella digitale)
L’accelerazione del processo di digitalizzazione ha forse messo in secondo piano l’importanza del saper comunicare bene e del mantenere vivo il rapporto umano
Beati gli ultimi
Un altro spunto di riflessione di Seth Godin, questa volta sulle performance dei nostri asset aziendali
Anche i Rockefeller del noleggio piangono
Nell’era del web e dei social network le esperienze negative dei clienti possono costare caro, anche nel nostro settore
I lustrascarpe del noleggio
La parola noleggio è sulla bocca di tutti. Come differenziare il linguaggio per farci scegliere dalla clientela giusta?
Il potere della fiducia
Fidarsi e ottenere fiducia è alla base del cambiamento che attendiamo da noi stessi e dai nostri team
Come la distanza cambia le relazioni
Gestire persone geograficamente disperse è la nuova sfida di chi è responsabile di un team. Come si fa?
Autenticità, prima parola chiave della leadership
Una qualità essenziale da ricercare nei leader di oggi anche per motivare il team e renderlo più performante
Tre parole (in una) per descrivere il 2020
La pandemia ha obbligato le aziende a reinventarsi, promuovendo la formazione e la collaborazione tra il personale
Una parola per il 2021
La pandemia non crea nuovi fenomeni, ma accelera quelli già in corso, tra cui la dispersione digitale dei servizi
Le parole del 2020
Ripercorriamo l’anno appena passato attraverso alcune parole chiave che lo hanno reso unico e irripetibile
Next Generation EU, verso una manutenzione green
Secondo SITEB, occorrerebbero 22 miliardi di euro di investimenti per rilanciare le attività di manutenzione del patrimonio stradale italiano
Da me per voi, la prima lettera come Direttrice
Anna Vialetto, nuova Direttrice del portale, si racconta e spiega quali obiettivi intende raggiungere a partire dal prossimo anno
Anna Vialetto è la nuova direttrice di Rental Blog
Vicentina, 27 anni, subentra a Pier Angelo Cantù nella direzione del portale oggi espressione di un network di consulenza e formazione per il noleggio
Lavoro e vita privata sul filo dell’equilibrio
Bilanciare lavoro e vita privata non è semplice per noi italiani. In tempi come questi diventa però vitale per mantenere le giuste energie in entrambi gli ambiti
La trasformazione silenziosa del Change Management
Cos’è e come funziona il Change Management, e perché è oggi assolutamente necessario anche per le aziende di noleggio
Delocalizzare i processi aziendali, puntata zero
Michele Crivellaro di iTEK interviene nella riflessione sul cambiamento e sulla necessità di passare al digitale
Andiamo insieme verso la rivoluzione digitale?
Proseguiamo la condivisione del nostro sondaggio con un tema che vi sta molto a cuore, la rivoluzione digitale
