Al giorno d’oggi, chiunque può ricoprire questo ruolo professionale; ma quanti, davvero, sanno svolgere bene il proprio lavoro?
Approfondimenti
In questa sezione cerchiamo di tenervi aggiornati sulle tendenze e sugli scenari che interessano il mercato del noleggio, toccando i temi dell'economia, del marketing e della gestione aziendale.
L’importanza di chiamarsi partner
La visita al quartier generale di TVH è stata una piacevole e intensa formazione su come si genera valore nel mercato del noleggio
Da 15 anni siamo la comunità del noleggio professionale
Da 15 anni Rental Blog è la comunità del noleggio professionale. In questi anni il noleggio è cresciuto, e noi con lui. Grazie a tutti i lettori!
Italnolo, i camaleonti del noleggio
Assecondare la domanda di piccola attrezzatura con una rete nazionale in franchising è da 25 anni il focus di Italnolo. Funziona ancora?
Noleggio, che mercato ci aspetta nel 2023?
Il Market Report di ERA restituisce una panoramica interessante sullo stato e l’andamento del mercato italiano del noleggio
Formazione per il noleggio 2023, i corsi di Rental Academy
Cresce la domanda di formazione di qualità per il noleggio. Rental Academy offre percorsi formativi dedicati alle figure chiave e a chi cerca lavoro
Richiedi il MediaKit 2023 di Rental Blog
Il Mediakit 2023 di Rental Blog è un documento che contiene numeri e informazioni sul nostro portale e alcune modalità per collaborare con noi
La funzione sociale del noleggio
Mauro Mollo è convinto che la concentrazione tra operatori alzerà il livello strategico del noleggio favorendo lo sviluppo della nostra economia
Gestire la transizione ecologica nel noleggio
Proseguiamo la disamina su come i noleggiatori stanno affrontando il tema della sostenibilità insieme a Gian Luca Benci, collaboratore di ERA
Caro Amilcare…
A un mese dalla scomparsa del Cav. Merlo pubblichiamo un affettuoso e personale ricordo da parte di uno dei suoi più stretti collaboratori
Noleggio, come sta andando il mercato italiano?
Nel 2022 il mercato ha fatto registrare una buona crescita, seppur in calo rispetto allo scorso anno, ma con previsioni ancora più positive per il 2023
CGTE, un futuro già scritto
Max Rossi sta guidando CGTE verso un’evoluzione moderna della figura del noleggiatore e i numeri gli danno ragione. Cosa c’è dietro questo successo?
Noleggio e transizione green, a che punto siamo?
L’indagine condotta da ERA fornisce un’interessante panoramica sulle difficoltà che i noleggiatori stanno affrontando in questo delicato processo
Macchine da cantiere, i furti sono un grave problema
Aumenta a dismisura il numero dei furti di mezzi, componenti e accessori. Come possono tutelarsi i noleggiatori?
Volvo CE, il noleggio è sempre più strategico
Pierangelo Gatta, Rental Manager di Volvo CE, ci guida nell’organizzazione italiana del noleggio del costruttore, con qualche spunto rivolto al mercato
Kiloutou, la filiale di Corsico è solo il primo passo
Abbiamo partecipato all’inaugurazione della prima filiale italiana del Gruppo. Ecco che cosa è emerso durante questo interessante incontro
Archeologia dell’ufficio moderno
Prendere atto del cambiamento dei modi di lavorare e delle nuove tecnologie ci aiuterà a governare questo processo, e a non subirlo
Sostenibilità, che cosa possono fare i noleggiatori?
Il Blog di Tecnoeleva ha intervistato Pier Angelo Cantù sulla recente esperienza all’evento internazionale Europlatform organizzato da IPAF
La persona al centro della sicurezza aziendale
Parlare di responsabilità personale e di comportamenti consapevoli per una maggiore sicurezza aziendale è sempre di attualità
C’è vita dopo il Bauma?
Al recente Bauma ci siamo confrontati sullo scenario che ci attende con espositori e osservatori, tra cui molti italiani legati al noleggio
Stai offrendo lavoro nel noleggio e non trovi candidati?
Il settore continua a crescere e ha bisogno di persone che desiderano trovare lavoro nel noleggio. Una di queste potresti essere tu
Sama, molto più di un noleggiatore
Oggi raccontiamo una realtà regionale che ha saputo evolversi incarnando un approccio al noleggio in dialogo con la clientela e con i competitor
Il noleggio è gestione delle relazioni, oggi più che mai
Saper comunicare in modo efficace è sempre più fondamentale, soprattutto alla luce delle difficoltà dello scenario attuale
La visione di Max
Massimo Rossi, CEO di CGTE, ha una lunga e profonda visione del mercato del noleggio. Con lui abbiamo riflettuto sui mesi che ci aspettano
Quanto ci costa un infortunio sul lavoro?
Se pensate che tra le cause di un incidente sul lavoro ci sia la sfiga, forse nessuno vi ha mai detto quanto potete fare in tema di prevenzione
La strategia del ragno
Palazzani ha dato il “nomen omen” a questo modello di PLE ora diffuso in tutto il mondo. A che punto è oggi l’evoluzione dell’azienda bresciana?
Formazione aziendale, e se puntassimo sulle persone?
La formazione aziendale si rivela uno dei migliori investimenti possibili per affrontare lo scenario indecifrabile dei prossimi mesi
Quanto è importante avere un sito web?
Si tratta di un importante biglietto da visita, molto spesso trascurato ma capace di attrarre utenti ben profilati, se costruito ad hoc
Di cosa parliamo quando diciamo formazione
Le persone sono la risorsa principale per affrontare le difficoltà dello scenario attuale. Ed è proprio qui che interviene la formazione
Il cliente B2B e le sue motivazioni
E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
