…da qualche mese stiamo lavorando per modificare la struttura di Rental Blog.
Una delle naturali conseguenze sarà anche il cambio dell’impatto grafico: nella foto qui a fianco vedete il nostro nuovo logo, diffuso in anteprima in alcuni eventi, brochure e presente su alcuni portali con cui collaboreremo. E’ quindi giunto il momento di parlarne anche qui, perché tutto ha avuto inizio proprio dall’analisi dei dati di lettura e dietro ai numeri ci sono persone reali.
Ci siete voi.
L’obiettivo di questo cambiamento è accorciare sempre più questo rapporto che ci lega.
Alcuni dati ci hanno particolarmente colpito e fatto riflettere: il tempo medio di visita per ogni singola sessione (5 minuti e 13 secondi); le pagine visitate a ogni collegamento (3,5). Sono numeri eccezionali per il Web, almeno così ci ha detto la società specializzata che ci sta aiutando in questo cambiamento. Insieme alla quantità e alla qualità dei contenuti originali, quei dati sono la fotografia del valore di questo blog. Un valore che vogliamo portare ora a un livello più ambizioso.
Il Portale del Noleggio
Il noleggio, di per sé, non è un argomento attrattivo e non sviluppa numeri di interesse elevati. Il bacino di utenza è diverso, specifico. E’ giunto però il momento di comprendere meglio e più a fondo le sue dinamiche e i suoi valori: in primis per non sentir dire sempre le stesse cose. Poi perché sono le tendenze sociali a evidenziarlo: il profondo cambiamento nell’uso delle cose è sotto gli occhi di tutti, dalla sharing economy alla dematerializzazione dei servizi che utilizziamo ogni giorno. E’ giunto il momento di comprendere meglio tutte le espressioni che sono portatrici di questa tendenza, sia in ambito personale che professionale. E per farlo occorre alzare il tiro dell’informazione.
Non sono i grandi numeri a interessarci, ma i risvolti che possono portare a una migliore comprensione di tutti gli aspetti del noleggio, sia da parte di chi lo eroga sia da parte di chi lo usa (ma anche dal punto di vista di chi lo supporta con servizi e consulenze, dato l’incremento di attenzione prestato a questo mercato). La necessità di soffermarsi, di creare un ambito specifico di approfondimento è per noi evidente. Chi è passato da Rental Blog in questi anni non lo ha fatto a caso o a seguito di qualche attività di click-baiting. Fortunatamente (per scelta, direi) non dobbiamo rispondere a nessuno con la logica dei click, bensì con la qualità che ci fidelizza a chi ci segue. Sono pochissimi gli iscritti che abbiamo perso. Lentamente ma costantemente cresce il numero di chi ci legge, si sofferma, dedica tempo ai contenuti, visita più di una pagina e si iscrive alla newsletter degli aggiornamenti. Cresce chi mostra interesse al sito.
La nostra decisione di trasformarci in portale vero e proprio, mantenendo il focus sul noleggio, non è perciò un azzardo. Anche se il mondo dell’editoria tecnica spesso sembra andare da un’altra parte, noi restiamo dalla parte dei lettori e di chi ci supporta scegliendo i nostri servizi. Diventare “il portale del noleggio” è la naturale evoluzione di uno spazio nato per passione e diventato una professione. Potremo permetterci un respiro più ampio e anche maggior spazio ad articoli di taglio tecnico e commerciale, che saremo lieti di ricevere e pubblicare o che scriveremo con il consueto stile, con attenzione maniacale alla professionalità. Non vi chiediamo solo di continuare a seguirci, ma di sentirvi parte e farvi sentire ancora meglio. Scriveteci, diffondete gli articoli, suggerite gli argomenti che volete veder affrontati su queste pagine. E se volete collaborare con noi in modo più stretto, se avete in mente un’idea o un progetto che vi piacerebbe promuovere nel settore o sul portale, mettetevi in contatto con noi.
Questo è il momento.