Car2go, il servizio di car sharing che ha rivoluzionato il mercato dell’auto condivisa dopo Milano si appresta a conquistare anche Roma.
La notizia è stata data pochi giorni fa, e il lancio effettivo dovrebbe avvenire entro la primavera. Le modalità di iscrizione resteranno le stesse, iscrizione a 19 euro, prenotazione via smartphone, 29 centesimi al minuto, possibilità di varcare le Ztl e parcheggiare senza costi aggiuntivi, oltre alla comodità della restituzione dell’autovettura dove si è più comodi.
D’altra parte, secondo una ricerca Arval presentata a fine 2013, il mercato del car sharing è destinato a crescere ulteriormente. Si prevede che gli iscritti europei entro il 2020 saranno 15 milioni, contro i circa 800mila del 2011). Si prevede, inoltre, che i veicoli in condivisione toccheranno i 240 mila mezzi, con una previsione di almeno un terzo a propulsione elettrica. Ovviamente il settore coinvolgerà sempre di più anche le aziende, a Milano, solo per fare un esempio, è già attivo ReFeel, operatore energetico indipendente che offre servizi di corporate car sharing elettrico.
Le prossime città Italiane coinvolte nei progetti di Car2Go, dopo Roma saranno Bologna e Firenze, dove le famose Fortwo saranno a disposizione del pubblico entro fine 2014, per proseguire poi con Genova dove sono in atto le prime valutazioni.
Car2Go ha sicuramente sdoganato il fenomeno e aperto la strada a nuove iniziative come Enjoy di Eni e Fiat. E’attualmente disponibile nelle principali città europee come Amsterdam, Birmigham, Londra, Dusseldorf, Colonia Stoccarda, Amburgo, Berlino, Vienna, Monaco e naturalmente Milano, e in alcune nel nord America. In totale le città coinvolte sono 25 in 2 continenti con oltre 100.000 Smart impiegate per un complessivo di più di 550.000 clienti e oltre 17 milioni di noleggi.