I nostri lettori affezionati, quelli che attendono la newsletter del venerdì mattina per scoprire di che cosa abbiamo parlato nel corso della settimana, lo hanno già notato.
A partire dalla fine di Agosto l’aspetto grafico e l’organizzazione dei contenuti di Rental Blog sono cambiati. Eh sì: abbiamo approfittato della pausa estiva per fare importanti cambiamenti. Anche se, a dire il vero, il periodo centrale del mese in realtà non è stato l’unico in cui abbiamo lavorato a questo ripensamento, anzi. La revisione del sito, a partire dai contenuti ma anche di tutta una serie di elementi tecnici, di grafica e funzionali, andava avanti già da qualche mese; anche se lavoravamo soprattutto agli elementi del sito che stanno “sotto il cofano”.
I perché del cambiamento
Come Pier Angelo Cantù aveva promesso in questo articolo di inizio Agosto, abbiamo completamente rinnovato il sito, in termini di grafica, SEO (anche se quella voi non la vedete direttamente) e, soprattutto, di espressione e comunicazione dei servizi che Rental Blog si candida da 12 anni a questa parte a offrire a tutte le imprese della filiera del noleggio professionale in Italia.
I motivi di questo cambiamento sono in parte strutturali (strategici, si potrebbe dire) e in parte più contingenti, operativi.
Da un punto di vista più contingente, legato anche alla situazione attuale, il momento ci sembrava ancora più propizio di quanto non sarebbe potuto succedere in un anno “normale”. Oggi più che mai, in questo 2020 caratterizzato da forti elementi di incertezza, ci sembrava che l‘unico percorso possibile non fosse il cercare di continuare a gestire l’attività come prima, ma rinnovare profondamente la nostra offerta. E inoltre la ripresa dopo la pausa estiva è stata forse la più strana da decenni a questa parte. Nel 2020 della pandemia questo sembrava ancora di più il momento in cui dare una svolta alla nostra attività. Se negli anni passati forse sarebbe bastato il solito impegno della ripresa (mettersi a dieta, andare di più in palestra, guardare di meno lo smartphone, imparare qualcosa di nuovo…), oggi i “soliti” impegni generici non sembrano abbastanza.
Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato è che dobbiamo tutti essere pronti a cambiare, anche in modo profondo.
Perché evolviamo
E qui veniamo alle motivazioni più strategiche. E’ per questa necessità di evolvere che, da “portale del noleggio”, Rental Blog diventa più esplicitamente “portale dei noleggiatori”; un portale dedicato a fornire tutti i servizi necessari a chi lavora nel noleggio, che sia noleggiatore, produttore o società di servizi, radunandoli in una community che si è molto rafforzata durante i mesi del lockdown.
I primi, quelli già presenti su Rental Blog, sono:
- l’offerta di opportunità di visibilità e comunicazione su queste pagine e sulla nostra newsletter. Essi partono dalla presenza e dall’attenzione che ci dedica la nostra sempre più folta community di specialisti del noleggio; ma si completano con quelli che, grazie all’esperienza maturata in questi anni, possiamo offrire anche su altri canali, online e tradizionali;
- le consulenze specialistiche su un ventaglio di temi molto ampio: dalle ricerche di mercato allo sviluppo di nuovi modelli di business aziendali, dall’analisi e implementazione delle nuove tecnologie esponenziali a tecniche di gestione innovativa del personale; dagli elementi più strategici di gestione aziendale fino a tematiche più operative come la sanificazione dei mezzi in flotta;
- la formazione per crescere nel noleggio, con i percorsi formativi studiati appositamente per la filiera del noleggio che conoscete benissimo (il Master Rental Academy), ma anche l’organizzazione di eventi di formazione, il team e manager coaching e l’istruzione sull’avvio di una nuova attività di noleggio.
Altri servizi nasceranno e verranno proposti su queste pagine, per tutti i membri della nostra community, la prima nata per gli operatori italiani del noleggio.
Per cui continuate a leggerci con l’attenzione che avete dimostrato fin qui, e passate parola ai vostri colleghi facendoli iscrivere alla nostra newsletter.
La revisione del nostro sito è solo il (nuovo) inizio.