I ricavi delle prime 100 imprese del noleggio al mondo (così come registrati dalla rivista International Rental News) sono scesi del 15% l’anno scorso, e la riduzione è stata del 20,3% per quelle più grandi. Le prime 50 in Europa hanno visto una riduzione del 20% (dato simile a quello pubblicato da una ricerca di IHS Global Insight).
Tra le conseguenze più rilevanti, il taglio di circa 11.000 posti di lavoro a livello globale dal gennaio 2009 a oggi. Un taglio, anche questo, in proporzione più forte per le aziende di maggiori dimensioni.
Queste performance relativamente peggiori per le imprese più grandi non sono nuove: un fenomeno analogo si era registrato nell’edizione precedente dell’IRN Top 100, relativa al 2008 (anche se va detto che entrambe potrebbero essere influenzate dal naturale turnover di aziende agli ultimi posti della classifica).
Da segnalare, in un’annata in cui non si sono verificate operazioni importanti di fusione o acquisizione, la crescita di Aggreko, in grado di aumentare il proprio business anche in un anno difficile come il 2009. Solo 14 aziende su 100, in generale, sono riuscite ad aumentare il proprio giro d’affari, e quasi sempre si tratta di imprese attive anche nei paesi emergenti, che hanno così attutito l’impatto della crisi. Il dato testimonia quindi la rilevanza della diversificazione messa in atto da alcune aziende.
La spesa per investimenti in flotte nel complesso della classifica è scesa del 70%, e c’è da aggiungere che il valore del 2009 sembra anche influenzato dalla presenza di alcuni operatori con flotte di grandissime dimensioni, dove quindi anche un tasso di mantenimento contenuto si tramuta in investimenti molto forti. Pochissime le aziende che hanno aumentato le spese per accrescere le proprie flotte.
Per il 2010 non sembra che ci siano speranza di ripresa di questo elemento, che influenza fortemente il mercato a monte dei produttori di beni. Il 2010 è un anno di consolidamento, in attesa di tempi migliori.
Iscriviti a Rental Blog e ricevi gratuitamente gli aggiornamenti tramite email
Quanto incide la spesa per la manutenzione della flotta?