Buone notizie per il settore della ristrutturazione che da inizio anno può contare su due validi alleati: i bonus fiscali, e la conferma della ripresa del mercato immobiliare.
Il Cresme interpreta i numeri diffusi dal ministero delle Finanze e annuncia che nei primi quattro mesi di quest’anno, e rispetto allo stesso periodo del 2015, il volume degli investimenti in riqualificazione edilizia e nella riqualificazione energetica è cresciuto del 38%. Dopo alcuni anni, quindi, le agevolazioni fiscali del 50 e 60% sono ormai più che apprezzate. Infatti, sono stati utilizzati da 11 milioni di contribuenti che alleggerito il fisco di 5,8 miliardi.
Da parte sua, l’agenzia delle Entrate rende noto che nei primi tre mesi del 2016 l’incremento delle compravendite, rispetto al primo trimestre 2015, è stato del 20,6%, su base nazionale. L’obiettivo di superare le compravendite del 2015 (445.000) sarebbe abbondantemente raggiunto se il trend dei primi mesi dovesse confermarsi.