Nasce da un’idea italiana, sviluppata tra i corridoi del Politecnico di Milano, Bitride, la nuova offerta di biciclette a noleggio free floating uniche nel loro genere. Infatti, per la prima volta al mondo parliamo di mezzi ibridi a pedalata assistita che si ricaricano sfruttando il movimento dell’utilizzatore.
La tecnologia utilizzata si basa sul recupero di energia, tecnicamente è definito come sistema di potenza per veicoli a trazione umana. Messo a punto da Zehus, spinoff del Politecnico di Milano, si tratta di un impianto inserito nel mozzo della ruota posteriore che elettrifica la bicicletta. In questo modo il ciclista ricaricherà il mezzo mentre lo utilizza in piano o in discesa e a sua volta godrà dalla facilità offerta dalla pedalata assistita nei momenti di difficoltà come le salite o alcuni terreni più complicati.
Bitride parte a febbraio con due mesi di prova e una flotta di 50 cicli destinati a 150 studenti e docenti del Politecnico. A test terminati il servizio verrà esteso a tutta la città, partendo dal centro di Milano con 350 mezzi. Un’eccellenza italiana che speriamo di poter presto esportare anche in altri paesi, soprattutto quelli storicamente attenti alla mobilità sostenibile.
ottima iniziativa, Lecce ne avrebbe bisogno e noi come ufficio turistico in pieno centro anche interessati