Il Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) ha recentemente pubblicato un Bando nazionale per l’erogazione di voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
Si tratta di un’agevolazione con cui il Ministero intende favorire le PMI che investono per migliorare le proprie competenze e performance aziendali attraverso l’adozione di strumenti digitali, intervenendo sui propri processi e sulla propria dotazione tecnologica.
Il Bando in particolare finanzia gli investimenti:
- migliorare l’efficienza aziendale, ambito ampio in cui ad esempio possono rientrare gli investimenti hardware e software in sistemi e strumenti per la gestione del noleggio o del parco mezzi;
- modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro (quindi in particolare i sistemi di connessione in remoto);
- sviluppare soluzioni di e-commerce, come ad esempio i sistemi che collegano alla propria piattaforma web quelli di gestione del parco mezzi, per dare al cliente la disponibilità dei mezzi in tempo reale;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, utile in particolare per la connessione delle filiali di noleggio alla sede centrale;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT, in particolare sull’uso di tutti gli strumenti visti in precedenza.
Ogni azienda che presenta una domanda considerata ammissibile può ricevere un finanziamento del 50% del proprio investimento, fino a un massimo di 10.000 euro.
La dotazione complessiva del Bando è di 100 milioni di euro per tutto il territorio nazionale.
Un’occasione per i noleggiatori professionali
Tutti i noleggiatori e le imprese della filiera del noleggio che intendono investire in tecnologie digitali nel 2018 possono partecipare a questo bando. L’unica eccezione riguarda le Grandi imprese, ossia quelle che hanno più di 250 dipendenti e più di 50 milioni di euro di fatturato.
Il Bando sarà aperto dal 30 gennaio al 9 Febbraio 2018, ma già dal 15 gennaio sarà possibile iniziare la compilazione delle domande. In realtà il Bando non è “a sportello” (cioè con esaurimento dei fondi in ordine di presentazione delle domande), ma prevede l’erogazione dei fondi con una ripartizione su base regionale: qualora in una Regione si presentino più domande del fondo disponibile, si procederà a una riduzione proporzionale dei fondi assegnati a ciascuna impresa.
Se sei interessato a ricevere aggiornamenti in anteprima su questo bando, e consigli su come presentare la domanda di partecipazione, riservati alle aziende del settore del noleggio, compila il modulo sottostante. Verrai ricontattato da un consulente di TradeLab, società esperta nella partecipazione a bandi e misure di finanziamento per le aziende.
Grazie alla partnership tra TradeLab e Rental Blog, tutti gli iscritti al portale potranno beneficiare di condizioni agevolate qualora avessero bisogno di un supporto alla presentazione della propria domanda.
Nelle prossime settimane vedremo insieme altre informazioni su questa iniziativa. Restate connessi a Rental Blog per saperne di più.