Quali sono i motivi che spingono chi viaggia a prendere un’auto a noleggio? Quali sono le abitudini dei viaggiatori in Italia e all’estero? Quali le destinazioni più popolari sui social media?
Avis Autonoleggio risponde a queste domande attingendo ai suoi ricchi database di informazioni provenienti sia dalle filiali di noleggio che dalle sue pagine aziendali sui principali social media. Il risultato è un’infografica sul noleggio auto internazionale che ha pubblicato online sul proprio sito.
Tra i motivi che spingono a noleggiare un’auto ci sono, come è lecito aspettarsi, il primo è la necessità di spostarsi dall’aeroporto alla meta di destinazione (così ha risposto il 58% dei viaggiatori), seguito dalla possibilità di muoversi in autonomia durante al vacanza 8indicata dal 41% dei rispondenti). Secondo il 22% invece, il noleggio auto è la soluzione economicamente più vantaggiosa per viaggiare (gli intervistati potevano dare più di una risposta).
I turisti stranieri che scelgono l’Italia come destinazione e prendono un’auto a noleggio provengono per la maggior parte dagli USA (21%) e dal Regno Unito (13%). Le città più gettonate sono quelle ricche di arte e/o di opportunità di affari: Milano, Venezia, Firenze, Pisa e Roma.
Ma dove vanno invece gli italiani quando sono in viaggio? Dai dati che Avis ha raccolto, gli italiani che si spostano su un’auto a noleggio preferiscono la Spagna (23,8% dei viaggiatori), con Siviglia e Madrid tra le principali destinazioni. Secondo posto per la Francia (8,8%), dove tra le città più popolari ci sono Parigi e Nizza. Seguono Germania (6,3%) e Grecia (6,2%). Dati che probabilmente risentono quindi del boom dei voli low cost degli ultimi anni.
L’uso dei social network permette di aggiungere qualche altra informazione: infatti, grazie ai check-in effettuati su Facebook, Avis è stata in grado anche di scoprire le attrazioni più popolari per i turisti italiani e stranieri: nel nostro paese le prime cinque sono Pompei, Gardaland, l’Arena di Verona, il Vaticano con Piazza San Pietro e il Colosseo.
Per chi volesse più informazioni, l’infografica completa si trova qui.
In data 23 settembre prendo a noleggio a capodichino una vettura Fiat 500 nera.
Due giorni dopo quando vado a ritirarla dal parcheggio la macchina non c’è piu. e stata rubata.
Al momento del ritiro della vettura, mi è stato esplicitamente detto che la macchina “sarebbe potuta essere rubata” dal personale allo sportello, che alla domanda di poterne avere un altra mi dici di no perchè l’unica disponibile. Non ho altra scelta avendo ormai pagato via web.
NON mi è stato neppure chiesto se volessi una assicurazione aggiuntiva.
Il giorno seguente chiedo una copia della assicurazione e mi ritrovo una franchigia di 1900 euro sul contratto; e dopo poche ore una richiesta di addebito di 2800 euro sul mio conto. Non una telefonata, non una mail.
Questo è quello che si chiama Customer care. Questo è quello che io definisco rapina al consumatore.
Si sono tenuti i soldi della prenotazione e non mi hanno dato l’auto perchè avevo dietro solo la patente!!Gentile Sig.Tomasoni,
La ringraziamo per aver contattato il nostro Servizio Clienti.
Ci dispiace per l’inconveniente in cui si é imbattuto.
Tuttavia come si evince anche dal file di Adiconsum che ci allega di seguito alla sua mail e come anche dai nostri Requisiti Minimi di Noleggio, che puó trovare sul nostro sito all’indirizzo link http://www.avisautonoleggio.it/termini-e-condizioni-di-noleggio/requisiti-minimi-noleggio
Qualificazione al noleggio
REQUISITI INDISPENSABILI
I seguenti requisiti sono obbligatori e fondamentali per noleggiare con Avis in Italia.
Tali requisiti possono subire variazioni senza preavviso; al ritiro dell’auto il Cliente potrà prenderne opportuna visione.
Per noleggiare occorre essere in possesso di e presentare:
Patente di guida in corso di validità come descritto nell’Addendum 1. “Patenti di Guida” ed età minima, come riportato nell’Addendum 2. “Età minima”.
Documento di identità per i Clienti che pagano con Carta di Credito, in contanti o con voucher prepagati. I documenti validi sono i seguenti:
-Passaporto (per tutti)
-Carta d’identità (per la clientela proveniente dall’Unione Europea e dai paesi dell’area Schengen)
-Tesserino militare con foto (per clientela italiana)
Per tali motivazioni non ci risulta possibile rimborsare l’importo del prepagato.
Porgiamo coridali saluti
Customer Service Avisbudget