Il Web serve per condividere, allora perché non creare un portale per il recupero e la condivisione dei cibo che rischia di essere buttato via o sprecato? E perché non creare una rete di supporto perché possa essere donato e condiviso con chi ne ha davvero bisogno?
Un’idea che è valsa anche un’onorificenza al Merito della Repubblica assegnate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Marco Ranieri, 38enne pugliese e rappresentante legale e cofondatore con gli amici Antonio Scotti, Marco Costantino e Antonio Spera di Farina 080 che sostiene e supporta il progetto Avanzi Popolo 2.0. Inizialmente si trattava di scambio tra privati di cibo, ma nel corso del tempo il progetto si è allargato includendo il recupero e la ridistribuzione di alimenti provenienti da società o eventi che avrebbero dovuto buttare via le eccedenze, coinvolgendo pizzerie e attività commerciali.
Gli “avanzi” vengono donati alle suore di madre Teresa di Calcutta per la mensa o alle Caritas parrocchiali di Bari. L’associazione vanta per ora la collaborazione di oltre 620 iscritti ed è stata in grado di recuperare 11mila chilogrammi di cibo destinato al bidone della spazzatura.