Il mercato dell’auto italiano vola a febbraio, in totale controtendenza rispetto ai dati generali dei consumi. Secondo il Ministero dei Trasporti il mese si è concluso con 172.241 immatricolazioni, un aumento del 27,3% rispetto alle 135.317 di febbraio dello scorso anno. circa 37.000 immatricolazioni in più. A dare forza a questi numeri va aggiunto che il primo bimestre del 2016 ha visto un incremento del 22,6% di immatricolazioni rispetto al 2015. Inoltre, ANFIA afferma che si tratta del ventunesimo incremento mensile consecutivo.
Riguardo la composizione del mercato, continua a crescere il canale del noleggio (+16,7%) con 42.788 unità, pur confrontandosi con un febbraio 2015 che aveva già registrato una forte crescita del 45% nel mese. Cresce molto anche il canale dei privati, che ottiene un incremento in volume del 38%.
Riguardo le alimentazioni crescono sia diesel (+26.7%) che benzina (+44,8%), con la benzina che aumenta la quota di 4 punti, raggiungendo il 33,7% del totale, grazie alla riduzione dei prezzi dei carburanti tradizionali. Aumentano di ben il 78,5% le vetture ibride, scendendo ancora le vetture a GPL (-16,1%) e metano (-15%). Forte riduzione delle immatricolazioni di vetture elettriche, scese a febbraio del 35,3%.
Il mercato dell’usato ha visto a febbraio 428.860 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, registrando un incremento del 13,6% rispetto allo stesso mese del 2015. Nel primo bimestre 2016, i volumi si attestano a 803.044 unità, rispetto ai 729.488 del gennaio-febbraio 2015, con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.