Troppa improvvisazione e scarsa cultura imprenditoriale. Per Mauro Mollo è tempo di regole chiare per stabilire chi può noleggiare e chi no
Decolla il nuovo franchising del noleggio
Si chiama easyNoleggio e promette di portare innovazione digitale e procedure rapide ed efficienti ai clienti italiani del noleggio
Un paese troppo frammentato
Impresa piccole e un sistema fragile continuano a caratterizzare l’economia italiana. Per Marco Villa di CGT ne fa le spese anche il noleggio
Chi gioca la partita del noleggio in Europa?
Il mercato continentale cresce a colpi di investimenti e acquisizioni. Gli italiani per ora giocano in difesa
Chi sono i primi cento noleggiatori al mondo?
Numeri in crescita e prospettive sempre buone nonostante il Covid-19, il noleggio si consolida crescendo per logiche aggregative. Tranne che in Italia
Di cosa parliamo quando diciamo formazione
Le persone che lavorano con noi sono la risorsa principale che possediamo per sfidare lo scenario difficile che abbiamo davanti
Storytelling e AI nel mondo del noleggio
Toccherà presto anche il noleggio la capacità dei sistemi artificiali di generare narrazioni?
Diventa l’azienda che vuoi diventare
Il noleggio professionale ha tutti i numeri per ripartire con un rinnovato modello di business e nuove idee. E’ il tema del Rental Business Virtual Forum 2020
A proposito di cose gratis e del pagare i fornitori
Qualche umile suggerimento per trasformare gli hastag in azioni concrete
Noleggiami, riscattami, e prega che nessuno controlli
Il famigerato noleggio con riscatto è un contratto atipico che presenta diversi punti su cui occorre fare attenzione
Smart working, occhio al frigorifero!
Oltre ai rischi del contagio dobbiamo stare alla larga dalle cattive abitudini alimentari che possono instaurarsi rimanendo in casa
Mollo, a scuola di numeri
La crescita del Gruppo non si ferma e ora punta alla formazione di collaboratori e clienti
Lavorare (e vivere) ai tempi del Coronavirus
Quale può essere il migliore ritorno dell’investimento in questo periodo che sta mettendo tutti a dura prova?
Il SaMoTer sposta le date di due mesi
Nel rispetto della salute pubblica Veronafiere comunica le nuove date della manifestazione, che si effettuerà dal 16 al 20 maggio
Il cliente va messo al centro o preso a calci nel sedere?
In bilico tra due opposti modi di pensare, il noleggiatore oggi deve invece fare un salto di paradigma e abbandonare pensieri e prassi disfunzionali
Quanto ci costa un infortunio sul lavoro?
Se pensate che tra le cause di un incidente sul lavoro ci sia la sfiga, forse nessuno vi ha mai detto quanto potete fare in tema di prevenzione
Boels conferma l’acquisizione di Cramo
Nasce un colosso del noleggio con un’imponente copertura in quasi tutta Europa, Italia compresa
L’approccio al SaMoTer tra Metastasio e Nanni Moretti
In un clima difficile ma positivo, ci si avvicina all’imprescindibile storica manifestazione internazionale
Diventa l’azienda che puoi diventare
Come trarre vantaggio dalla trasformazione digitale è il tema al centro dell’Alta Scuola di Management di Fabrizio Gramuglio
Come sarà il noleggio nel 2020?
Oggi più che mai è difficilissimo fare previsioni su come andrà il mercato del noleggio in Italia nel 2020
L’occhio esperto e il pensiero di Ford
Affidarsi a un consulente, soprattutto oggi, genera a priori l’ansia di affrontare un costo immediato, spesso senza sapere se questo porterà un beneficio.
La nuova identità del concessionario
Una volta fatta la scelta di diventare noleggiatore per il dealer inizia una nuova vita
Dealer, datti una mossa
Dal mondo dell’auto, alcuni spunti per i rivenditori di altri settori ancora al bivio amletico se essere o non essere noleggiatori
La domanda in crescita risveglia l’offerta
“Le idee non sono di chi le ha, ma di chi le realizza” diceva un mio caro amico imprenditore. Vale anche per il noleggio strutturato e professionale.
Verso una formazione della clientela del noleggio?
Il noleggiatore deve trovare un linguaggio chiaro per dialogare con i clienti potenziali, per istruirli in ogni fase della trattativa
Lo psicodramma della sicurezza sul lavoro
Uno dei mostri più abnormi (strettamente collegato col mondo del noleggio) è la materia che regola la sicurezza, compresa la formazione alla sicurezza.
Usiamo la testa, non gli sconti
Spenti i riflettori sul Black Friday si torna a parlare di risparmio in modo un po’ più evoluto. L’esempio di Volvo CE
Mamma, ho perso il Black Friday!
Contraddizioni evidenti di una giornata delirante
Quando è nato il noleggio?
Il noleggio ha davvero una lunga storia da raccontare: dai tempi dei romani a oggi, vantaggi e rischi del noleggio non sono cambiati
Ottenere successo fuori dalla competizione
Concludiamo la riflessione sui punti di contatto tra la strategia Oceano Blu e il Business Model Canvas applicate alle società di noleggio
