Il Market Report di ERA restituisce una panoramica interessante sullo stato e l’andamento del mercato italiano del noleggio
Gestire la transizione ecologica nel noleggio
Proseguiamo la disamina su come i noleggiatori stanno affrontando il tema della sostenibilità insieme a Gian Luca Benci, collaboratore di ERA
Volvo CE, la gamma elettrica è sempre più centrale
In occasione della fiera Ecomondo, il costruttore ha presentato alcune delle interessanti novità che ha in serbo per la propria gamma elettrica
Noleggio, come sta andando il mercato italiano?
Nel 2022 il mercato ha fatto registrare una buona crescita, seppur in calo rispetto allo scorso anno, ma con previsioni ancora più positive per il 2023
Noleggio e transizione green, a che punto siamo?
L’indagine condotta da ERA fornisce un’interessante panoramica sulle difficoltà che i noleggiatori stanno affrontando in questo delicato processo
Macchine da cantiere, i furti sono un grave problema
Aumenta a dismisura il numero dei furti di mezzi, componenti e accessori. Come possono tutelarsi i noleggiatori?
Tecnoeleva, il noleggio come servizio globale al cliente
Oggi vi raccontiamo una realtà regionale che, da precursore del noleggio, ha saputo evolversi costruendo una gamma di servizi moderna e completa
Ecomondo, noleggio e industria all’insegna del green
La fiera firmata Italian Exhibition Group ha dato modo a noleggiatori e costruttori di mettere in mostra il proprio impegno verso la sostenibilità
Kiloutou, la filiale di Corsico è solo il primo passo
Abbiamo partecipato all’inaugurazione della prima filiale italiana del Gruppo. Ecco che cosa è emerso durante questo interessante incontro
Il noleggio è gestione delle relazioni, oggi più che mai
Saper comunicare in modo efficace è sempre più fondamentale, soprattutto alla luce delle difficoltà dello scenario attuale
Quale futuro per il PNRR?
I fondi previsti rappresentano una grande opportunità per il settore del noleggio, ma dopo la caduta del governo è difficile prevederne le sorti
Mercato, tra i noleggiatori cresce il pessimismo
I dati di mercato riflettono uno scenario ancora in salute, ma l’andamento di alcuni trend fa sorgere qualche preoccupazione per il futuro
Che noleggio ci racconta IRN 100
La lista IRN100 dei maggiori noleggiatori stilata da International Rental News offre spunti sempre interessanti sul mercato globale del noleggio
La mia esperienza a Pianeta Macchine 2022
La mia prima volta al Congresso Assodimi. Esperienza di grande impatto ed elevate aspettative sui contenuti, non tutte colmate
Come sta andando il mercato del noleggio nel 2022?
Alcuni dati sull’andamento del settore in questi primi mesi del 2022. Possiamo essere fiduciosi?
Fare fronte comune per tutelare il noleggio
European Rental Association interverrà nelle sedi UE con diverse iniziative per tutelare il noleggio. In Italia stiamo facendo abbastanza?
Aumento dei prezzi, come se ne esce?
L’aumento dei prezzi e la mancanza di materie prime sta creando grandi complicazioni ai noleggiatori, anche in vista delle opportunità del PNRR
Svolta green tra preoccupazioni e dati incoraggianti
Il settore prosegue la sua transizione verso l’elettrico, tra evidenti vantaggi e ostacoli che rischiano di mettere in discussione tutto
PNRR, l’Italia rischia di perdere un’occasione
I fondi stanziati dall’Unione Europea sono un’opportunità da non lasciarsi scappare, ma finora pochissime aziende hanno aderito
La tragedia silenziosa dei morti sul lavoro
I dati pubblicati da Inail per il 2021 e per i primi mesi del 2022 mostrano uno scenario sconcertante
Fiere di settore, qualcosa sta cambiando
Diversi produttori stanno cominciando ad allontanarsi dalle grandi manifestazioni, in favore di esperienze digitali e piccoli eventi autogestiti
Non vi state preoccupando abbastanza di cyber security
L’Italia è uno dei paesi più colpiti dai crimini informatici, e le piccole e medie imprese sono i soggetti più a rischio
Il futuro del noleggio è (anche) nel metaverso
Il prossimo bootcamp di Rental Academy sarà dedicato alla nuova grande frontiera del business digitale
Noleggio, quali sono i benefici della collaborazione?
E perché quello della competizione a tutti i costi è un paradigma superato
Perché si parla di community e open innovation
La complessità degli scenari contemporanei sta rendendo sempre più necessario un cambio di paradigma nella gestione dei processi aziendali
La nostra esperienza al Kohler Rental Partner Program
Una soluzione su misura dei noleggiatori per aumentare la produttività del parco macchine grazie a specifiche partnership e corsi di formazione
Le persone si stanno licenziando in massa, perché?
Riprendiamo la riflessione sulla Great Resignation per comprendere quali grandi cambiamenti provoca nel modo che abbiamo di intendere il lavoro
L’epoca delle Grandi Dimissioni
Milioni di persone in tutto il mondo stanno lasciando volontariamente il proprio posto di lavoro. In questo primo articolo ne analizziamo le ragioni
