Gli effetti della manovra sulle aspettative di crescita della nostra debole economia
Il ruolo centrale del noleggio nell’economia del territorio
Come la digitalizzazione dal volto umano può favorire il nuovo modello di cultura ambientale e sociale basato sulla condivisione e sulla sharing economy
Debito pubblico e PIL, ecco perché ci riguarda
Comprendere le dinamiche di base della finanza pubblica significa vivere da cittadini e imprenditori più consapevoli nelle scelte quotidiane
Il senso del GDPR e la tutela della privacy
Un passaggio di significato per la crescita dell’impresa, non un fastidioso adempimento burocratico
Di cosa parliamo quando diciamo spread
Un’analisi del significato sostanziale di questo termine, ormai manipolato, a beneficio della cultura di tutti e per un suo utilizzo positivo da parte dei noleggiatori
La nautica… su strada
I clienti Leasys che scelgono Lancia Thema avranno la possibilità di avere a noleggio per un anno anche la Lancia Ypsilon.
La strada è quella giusta
Secondo Ge Capital, tra il 2008 e il 2010 le emissioni inquinanti delle vetture nella sua flotta europea sono scese in media di 11 grammi di Co2/Km.
Ancora più elettrico, ancora più pulito
GE Capital e PSA Peugeot hanno firmato uno dei più importanti contratti relativi ai veicoli elettrici in Europa.
Guidare, risparmiare, respirare
Sicuritalia, leader italiano nel settore della sicurezza e dei servizi fiduciari, ha sempre avuto come mission quella di garantire a tutti i suoi clienti, pubblici e privati, servizi e tecnologie adatte a soddisfare il naturale bisogno di sicurezza, combinato con l’ottimale fruizione degli spazi occupati. Ge Capital è invece uno dei maggiori istituti finanziari in […]
In questo mondo di ladri…
E’ sempre più difficile proteggere i mezzi a noleggio dai furti, ma anche capire quale sistema garantisca un’effettiva protezione. Forse ne abbiamo trovato uno, ma la ricerca non finisce mai…
Luci e ombre sull’autonoleggio
Il settore del noleggio autoveicoli sembra avere superato la fase critica della difficile congiuntura economica internazionale. Lo afferma l’ANIASA nel suo Rapporto presentato il 21 Giugno scorso.
Guardia sempre alta contro il crimine
Con LoJack i dealer e gli autonoleggi potranno creare pacchetti su misura con i dispositivi di rilevamento, i servizi assicurativi e gli strumenti per i preventivi.
Guidare meglio, consumare meno
GE Capital lancia sul mercato europeo CLEAR DRIVE, un nuovo servizio creato per promuovere modelli di “guida ecocompatibili”.
Leasys sempre avanti
Leasys ha vinto la gara per la fornitura di auto a lungo termine a Enel, grazie a una proposta estremamente avanzata dal punto di vista tecnologico.
Anche il piccolo diventa grande
Leasys e Fiat propongono il nuovo fleet management per PMI e professionisti secondo una soluzione ritagliata per le piccole realtà aziendali del nostro Paese.
Lo sdoganamento del noleggio
Negli ultimi giorni sono dilagate notizie e novità su servizi di noleggio: non è solo una scoperta del modello di business, ma una risposta alla crisi.
La lotta al crimine è sempre più tecnologica
La tecnologia RFID di LoJack è sempre più usata per prevenire furti e appropriazione indebita, anche dei mezzi e automezzi a noleggio.
Il car sharing… in proprio
Google ha investito cinque milioni di dollari per permettere ai proprietari di automobili di metterle in vetrina in un sistema di noleggio condiviso.
L’autonoleggio è sempre più telematico
Tre associazioni dell’autonoleggio e della gestione flotte hanno organizzato un convegno e un progetto pilota sull’uso della telematica per la sicurezza.
L’autonoleggio entra dalla porta principale
ANIASA entra in Confindustria, a testimonianza della rilevanza del mercato dell’autonoleggio e del servizio al tessuto economico italiano.
L’immaginazione alla guida
Ecomagination di GE presenta una nuova visione della sostenibilità nella gestione delle flotte, che unisce business e tutela dell’ambiente.
Rapporto nuovo, nemici vecchi
L’autonoleggio è vitale e ancora ricco di possibilità future, nonostante la congiuntura economica e la sofferenza dell’intero sistema produttivo.
Il mercato dell’auto usata sempre più in rete
clickar.biz, il più importante sito italiano (controllato da Leasys) per la compravendita di veicoli usati, ha registrato quindicimila veicoli venduti nel 2009.
Bill Gates varca il Rubicone
Microsoft ha varato una nuova licenza, Rental Rights, che potrà essere acquistata dalle aziende per i PC da mettere a disposizione della clientela.
L’allarme dell’autonoleggio
Roberto Lucchini, Presidente ANIASA, ha dato l’allarme sullo stato di salute del settore, nel convegno che si è tenuto in Confindustria a Roma il 10 Novembre.
Il noleggio infinito
Segnaliamo alcune iniziative in ordine sparso che mostrano la vitalità del noleggio, anche in un contesto difficile come quello attuale.
Il noleggio all’asta
Ge Capital e Manheim hanno promosso la prima vendita all’asta di veicoli usati ex noleggio per rivenditori e concessionari.
2010: il noleggio nello spazio
Il taglio di budget che metterà in pensione lo Shuttle nel 2010 da’ spazio (è il caso di dirlo) all’outsourcing di mezzi e strumenti.
Sempre più piccolo, sempre più grande
Le nanotecnologie possono contribuire a creare auto ecologiche. Appuntamento al Salone delle Nanotecnologie a Rho dal 25 al 27 novembre.
Si scarica e si noleggia… quando?
La SIAE vuole creare un portale dove gli utenti potranno scaricare opere con copyright ma nel pieno rispetto della legge.
Ma la cosa può portare al monopolio…
