Riconoscere ed elaborare i bisogni diversificati dei nostri clienti, primo passo per una relazione fidelizzata, anche in digitale
Cattura l’attenzione con un video
E’ il trend del momento e lo sarà per tutto quest’anno: comunicare con strumenti multimediali realizzati ad hoc aiuta a raggiungere più di un obiettivo
La call to action che salva il business
Come deve essere fatta e a cosa serve
Il portale web dedicato alle aziende clienti
Il caso Leaseplan con FleetReporting e Internet Quotation
Snapchat sorpassa Twitter
Conosciamo le differenze rispetto agli altri social network
La potenza del claim
Qualche riflessione su come creare lo slogan perfetto anche nel noleggio. Il simpatico caso di Nacanco.
Novità su Instagram, i video Carousel
Il celebre social amplia l’offerta degli annunci pubblicitari, meglio noti come ads.
Deterministi o probabilisti?
Siamo tutti connessi e sempre raggiungibili, il vero tesoro sono i dati. Le aziende ci dividono in due categorie, a seconda di cosa e come clicchiamo
Le sfide del digital marketing
Le strategie di contatto col cliente, nel giusto equilibrio tra reale e virtuale, se ne parla a un convegno il 17 marzo
Raggiungimi con un click
La crescita e il ruolo del digital nel panorama del marketing moderno
Hertz e IKEA fanno marketing insieme
Ci sono molti vantaggi in una operazione di co-branding. L’esempio di IKEA ed Hertz ne mette in luce alcuni.
Un amico fedele? Solo per qualche giorno…
FlexPetz è un’agenzia che si occupa di allevare e custodire i cani mettendoli a disposizione per un tempo determinato di chi non vuole impegnarsi per tempi lunghi.
Rental Academy – l vantaggi di farsi riconoscere
L’identificazione di una persona aiuta a ricordare e, inconsciamente, a fidarsi, perché influenza l’idea che ci facciamo prima di entrare in relazione con chi ci servirà.
Possesso non vale titolo
Una recente ricerca conferma che il coinvolgimento emotivo del consumatore nell’acquisto, ancor più nel noleggio, è indirizzato più al tipo di servizio e meno legato all’idea di possesso.
Rental Academy – La geolocalizzazione per il noleggio
Con il geotagging alcuni utenti possono condividere la propria posizione via gps: perché non usarlo per dare promozioni mirate a chi è vicino alla nostra sede?
Strumenti per il servizio e il dialogo
GenesiSaw lancia un cruscotto interattivo che evidenzia i veicoli a noleggio che hanno bisogno di interventi e consente di creare contratti e prenotazioni.
Il noleggio sotto la lente dell’economista
In un contesto economico poco felice, e ancora parecchio indietro rispetto alla preannunciata fase di ripresa, il noleggio può essere la risposta per le aziende che si chiedono come assicurare la sopravvivenza dell’impresa.
Rental Academy – Aziende con le orecchie
Anche un mini-questionario può bastare per capire le esigenze del cliente del noleggio, coinvolgendolo in un dialogo costruttivo.
Ascoltare per comprendere e gestire
Per quanto un’azienda standardizzi il più possibile i servizi offerti, esiste un processo che resta nel terreno personalissimo di un rapporto a due: l’ascolto.
Noleggio: nuovo strumento di pagamento in un’era in divenire?
Il “pago solo per quel che uso”, privato e professionale, annulla di fatto il credit crunch, e stabilisce nuovi parametri per reinventarsi e autoalimentarsi.
Metti una sera a cena
Enmò utilizza la formula del noleggio per scandire i momenti conviviali e per organizzare un evento, con cura e dovizia di dettagli.
Nuove idee in nuovi spazi
Un incrocio tra una casa, un internet cafè e l’ufficio vecchia maniera: il noleggio degli spazi ai lavoratori indipendenti si chiama coworking.
Ti noleggio una folla
In Ucraina un giovane ha inventato un servizio di chiamata di giovani e pensionati per rimpolpare la folla di eventi e manifestazioni.
E’ ora di fare… rete!
L’unione fa la forza, specialmente in un momento di crisi come quello attuale. Fare network è possibile, e guadagnarci tutti.
Idee (buone) dal mondo
La catena di noleggio DVD Redbox è cresciuta moltissimo grazie al prezzo e all’efficienza e alla visibilità della sua rete.
Micromercati sotto la lente
La segmentazione dei clienti impone anche una segmentazione territoriale in base alle esigenze geografiche e delle barriere culturali e operative locali.
Il cliente B2B e le sue motivazioni
E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
La mia offerta è differente
Anche nel settore B2B spesso le scelte di acquisto sono dettate non solo da freddi numeri, ma anche da elementi più o meno irrazionali.
Idee per sopravvivere
Altri settori offrono all noleggio esempi di iniziative di comunicazione a basso budget per questo periodo di crisi.
A volte… ritornano!
Ragionare sempre su come e quando la relazione con il cliente potrebbe finire è importante per chi noleggia, perchè può portare a nuovi affari in futuro.
