Stabile la media dei tempi di pagamento delle imprese italiane

E’ stabile la situazione dei ritardi nei pagamenti ai fornitori da parte delle imprese italiane. A dirlo è Cribis, società del Gruppo Crif (Dun & Bradstreet), nel suo aggiornamento trimestrale sulla situazione dei pagamenti delle imprese italiane. I dati sono aggiornati al Marzo 2018.
Nel I trimestre 2018 i pagatori puntuali rappresentano infatti il 37,2% del totale, valore sostanzialmente identico al 37,3% di tre mesi prima. Tuttavia i pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo si assestano al 10,7% (in aumento dello 0,5% rispetto a Dicembre 2017).
La situazione si conferma in miglioramento rispetto a un anno fa: nel primo trimestre del 2017 la percentuale di pagatori puntuali era pari al 35,6%, e quella dei pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo era del 12,0%. La situazione di miglioramento tendenziale ricalca quella registrata tre mesi fa.
Per quanto riguarda le classi dimensionali, le microaziende confermano di essere puntuali nel pagare entro la scadenza, con una percentuale del 38,6%, ma registrano anche la maggiore quota di ritardi gravi (11,6%). Anche in questo caso i dati sono simili a quelli registrati tre mesi fa.
Per quanto riguarda le aree geografiche, il Nord Est, che resta quella mediamente più affidabile, registra un leggero calo della percentuale di pagatori regolari (45,9% contro il 46,1% di tre mesi prima). Le imprese meridionali si confermano le più problematiche, e la loro percentuale di pagamenti puntuali scende dal 24% al 23,8%.
Per quanto riguarda i settori, nel campo delle costruzioni la situazione peggiora: i pagamenti alla scadenza passano dal 43,3% al 43% delle imprese, in ulteriore calo rispetto al 45,5% di Settembre 2017, mentre quella di imprese che ritardano di più di mese sale al 9,3%, mentre era il 9% a Dicembre 2017 e l’8,4% tre mesi prima.
Tra le imprese meno virtuose ci sono come sempre quelle del commercio al dettaglio e, sia pure in misura minore, quelle agricole.
Tag dell'articolo: Edilizia e costruzioni, pagamenti