Sentiment dei clienti italiani del noleggio – Giugno 2015

Sentiment delle imprese italiane clienti del noleggio
Sentiment Noleggio_Giugno_2015_Fiducia_Clienti_Noleggio

Fonte: elaborazioni su dati Istat

Dopo la leggera discesa di Maggio, a Giugno 2015 il sentiment dei clienti del noleggio compie un bel balzo in avanti: l’indice calcolato da Rental Blog elaborando i dati Istat sale da 108,2 a 113,3. In questa edizione mensile dell’indagine il sottocampione delle imprese clienti del noleggio sembra essere decisamente più ottimista della media complessiva delle imprese italiane, dato che il relativo indice, come sempre calcolato dall’Istat, passa da 101,8 a 104,3.

Sentiment delle imprese italiane clienti del noleggio

Fonte: elaborazioni su dati Istat

L’indice del clima di fiducia sale in tutti i settori. Quello delle costruzioni è il settore con la performance migliore (si passa da 111,8 a 119), seguito da quello dei servizi di mercato (da 105,1 a 109), quello del commercio al dettaglio (da 103,9 a 105,9) e, in misura più lieve, quello del settore manifatturiero (da 103,4 a 103,9).

L’indice Rental Blog del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio sale di cinque punti. La sensibile ripresa del sentiment nelle costruzioni sembra essere il fattore trainante per questa positiva evoluzione della fiducia delle imprese. In questo settore, da anni uno dei più tartassati dalla crisi finanziaria ed economica, i saldi dei giudizi delle imprese sono ancora negativi, ma si registra un progressivo avvicinamento alla parità soprattutto di quelli relativi agli ordini futuri e alla manodopera. QUesto significa che, sperabilmente, tra qualche mese si potrebbe vedere il numero di imprese con piani di costruzione in aumento superare (per la prima volta dal 2008) il numero di quelle con piani in riduzione.

Clima di fiducia delle imprese di costruzione a giugno 2015

Fonte: Istat

Nel settore dei servizi di mercato la crescita delle attese sull’andamento dell’economia italiana porta il clima di fiducia del trasporto e magazzinaggio a crescere in modo convincente. La fiducia migliora anche nei servizi di informazione e comunicazione, mentre appare in calo nei servizi turistici e in quelli alle imprese.

Nel commercio al dettaglio, il clima di fiducia migliora sia nella Grande Distribuzione (che costituisce il bacino principale di clienti per il noleggio B2B in questo mercato) che in quella tradizionale. Nella prima, inoltre, aumenta il saldo dei giudizi sulle vendite correnti e resta stabile quello sulle aspettative per le vendite future.

Nel settore manifatturiero, a cui molti noleggiatori hanno indirizzato la propria offerta negli ultimi anni, i giudizi sugli ordini e le attese di produzione rimangono stabili; il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino sale di un punto, a testimonianza di come queste ultime non si siano ancora ricostruite, e ci sia spazio per un aumento dei cicli produttivi.

NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):

  • imprese di costruzione;
  • imprese industriali;
  • imprese della Grande Distribuzione;
  • imprese di servizi.

L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.

Tag dell'articolo: Mercato e statistiche, sentiment

Newsletter - RentalBlog

Iscriviti Qui alla Nostra Newsletter

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti esclusivi sul mondo del noleggio

NEWS CORRELATE

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per non perdere i nostri aggiornamenti.

Marketing a cura di