Sentiment dei clienti italiani del noleggio – Aprile 2015

Fonte: elaborazioni su dati Istat
Dopo la buona partenza del 2015, che aveva fatto segnare tre mesi di continuo rialzo, il sentiment dei clienti del noleggio ad Aprile 2015 scende leggermente: l’indice calcolato da Rental Blog sulla base dei dati Istat cala da 110,7 a 109,4. Il dato è in linea con la media comlpessiva delle imprese italiane, il cui indice scende da 103 a 102,1.
A livello di settori, migliora l’indice del clima di fiducia di quello manifatturiero (a 104,1 da 103,7) e del commercio al dettaglio (e in particolare della Grande Distribuzione), mentre scende quello delle imprese di costruzione (a 113,3 da 116,0) e dei servizi di mercato (a 104,4 da 108,1).
L’indice Rental Blog del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio (calcolato nella nuova base Istat che prende a riferimento i dati 2010) scende, come dicevamo, anche se di poco più di un punto su quasi 111. Pesa in particolare il peggioramento del sentiment nelle costruzioni, nelle quali però si registra un dato positivo per un importante indicatore: il numero di mesi di attività assicurata.
Questo indice, che misura la quantità di lavoro che mediamente un’impresa di costruzioni ha nel proprio portafoglio, è rilevante per prevedere lo stato di ottimismo (e di salute) delle aziende edili. Dopo due anni e mezzo di valori inferiori alla soglia dei 10 mesi, l’indice si riporta, sia pure di poco, al di sopra. L’ultima volta che tale valore era stato registrato era nel IV trimestre 2012 e, prima di allora, bisognava tornare al periodo antecedente la crisi del 2008 per trovare valori superiori.
Il dato quindi, pur non essendo assolutamente risolutivo, dà qualche speranza per una ripresa più stabile in un settore molto rilevante per alcune delle categorie di mezzi offerti a noleggio dalle imprese italiane.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.
Tag dell'articolo: Mercato e statistiche, sentiment