L’indice Istat vede positivo

Migliora la fiducia complessiva dei consumatori e delle imprese. Già dal mese di luglio, infatti, l’indice Istat iniziava a salire e nonostante il calo di agosto, nell’ultima rilevazione, nel mese di settembre, l’indice composito (manifattura, servizi, costruzioni e commercio) si attesta a 101,0 (contro il 99,5 della registrazione precedente).
Si respira quindi un’aria di moderata euforia tra le imprese dei settori considerati. Soprattutto il comparto commercio al dettaglio sale da 97,4 a 102,0: migliorano sia i giudizi sulle vendite correnti, sia le attese sulle vendite future. Resta invariato il dato sul saldo delle scorte di magazzino.
Le crescite più lievi, sia pur interessanti, sono nella manifattura, dove l’indice passa da 101,1 a 101,9, nelle costruzioni (123,5 a 125,3) e nei servizi di mercato (da 102,5 a 103,7).
Si evidenzia un leggero miglioramento anche nei giudizi dei consumatori su una possibile ripresa economica che passa da -60 a -53.
Vedremo nei prossimi giorni con il nostro aggiornamento mensile quale è stato l’impatto di questa situazione per le imprese clienti del noleggio.
Tag dell'articolo: ISTAT