Una legge per gli abusi edilizi

abusivismo edilizio
abusivismo edilizio

I dati sull’abusivismo edilizio sono sempre scoraggianti. I dati Istat del 2014, per esempio, dicono che in Italia su 100 costruzioni autorizzate, 17 sono state edificate illegalmente, con un aumento del 15% sul 2013. Illeciti, concorrenza sleale, la crisi che invita ad arrangiarsi per risparmiare le tasse… l’abusivismo edilizio non è fatto solo di strutture eclatanti, ma anche di tante altre piccole infrazioni.

L’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – propone quindi un provvedimento, in questi giorni in esame alla Camera, che  ha lo scopo di definire i criteri di priorità per la demolizione degli edifici abusivi. L’Anci ha fatto notare che, solo in Campania, gli edifici abusivi sono più di 70.000. Poiché i comuni sono fra i protagonisti in materia di demolizioni, è necessario affrontare questo problema in modo organico, partendo dal piano urbanistico e del riordino del territorio, fino a comprendere gli strumenti operativi e finanziari.

Quello che si ipotizza è un valore per il mercato della demolizione di 5 miliardi. Intanto, le Polizie municipali in un solo anno hanno segnalato circa 12.000 nuovi abusi edilizi.

Tag dell'articolo: Edilizia e costruzioni, ISTAT

Newsletter - RentalBlog

Iscriviti Qui alla Nostra Newsletter

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti esclusivi sul mondo del noleggio

NEWS CORRELATE

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per non perdere i nostri aggiornamenti.

Marketing a cura di