L’edilzia è ancora in difficoltà

edilizia difficoltà
edilizia difficoltà

Non bastano i bonus e nemmeno i proclami. L’Istat riferisce che l’andamento congiunturale del settore edile ha ancora un saldo negativo. Nello scorso mese di marzo, per esempio, e rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la produzione è scesa dello 0,7%. Su base annua, la flessione si assesta sullo 0,4%.

Si procede così con rapporti mensili ad andamenti alterni, che però non solo non confermano le stime della ripresa annunciata dai principali osservatori a inizio anno, ma faticano a tenere il passo anche di un 2015 che certamente non è stato particolarmente brillante.

La ristrutturazione, per quanto sempre attiva anche per i benefici fiscali, da sola non può cambiare il trend di un mercato che sta quasi per “festeggiare” i dieci anni di flessione del suo valore. Il problema della ripartenza almeno dell’edilizia sociale è ancora rimasto tale ma il via libera dall’Unione Europea a una maggiore flessibilità in tema di patto di stabilità potrebbe modificare, questa volta in positivo, i dati Istat dei prossimi mesi.

Tag dell'articolo: Edilizia e costruzioni, ISTAT

Newsletter - RentalBlog

Iscriviti Qui alla Nostra Newsletter

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti esclusivi sul mondo del noleggio

NEWS CORRELATE

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per non perdere i nostri aggiornamenti.

Marketing a cura di