Il caso Hyundai

Un interessante articolo, apparso sulla rivista di management dell’università americana di Wharton, illustra le caratteristiche di un caso di successo: quello della Hyundai Motors negli USA. Questa azienda coreana, in una situazione di grave crisi per tutto il settore auto (e non solo per due dei colossi di Detroit GM e Chrysler) sta guadagnando quote di mercato, clienti soddisfatti e profitti. Il tutto partendo da un’immagine di scarsa affidabilità e bassa qualità maturata negli anni ’80.

Pur con le dovute differenze (l’azienda vende auto soprattutto ai consumatori finali, mentre il noleggio è per la maggior parte un’attività rivolta ad altre imprese), il caso ci fornisce alcuni spunti interessanti da applicare anche alla crisi attuale dell’edilizia e alle difficoltà che questo comporta anche per il noleggio.

I punti di forza di Hyundai, così come evidenziati dall’articolo, sono molteplici:

  • L’orientamento al cliente. Hyundai è stata la prima azienda automobilistica, con il suo “Hyundai Assurance program” a consentire ai clienti che avessero perso il posto di lavoro la restituzione della macchina acquistata. Hyundai ha così dimostrato di saper interpretare i bisogni fondamentali dei clienti e di voler venire incontro a quelli più bisognosi di aiuto. I concorrenti (e anche aziende di altri settori) l’hanno subito imitata.
  • La capacità di resistere a una crisi finanziaria, quella dei mercati asiatici del 1997, che le ha consentito di acquisire un concorrente (Kia Motors) e ne ha fatto fallire un altro (Daewoo).
  • Gli investimenti in nuovi modelli e nella qualità dei prodotti, che l’hanno portata a vincere il premio di auto dell’anno per il modello Genesis. Un esempio, anche dal punto di vista della comunicazione e della capacità del management di assumersi rischi, è stata la garanzia di 10 anni o 100.000 miglia sui suoi modelli (molto superiore alla media del mercato).
  • La volontà di affrontare direttamente il cambiamento, come leader e non come inseguitori. Hyundai è una delle pochissime aziende del settore auto che ha accettato senza protestare la sfida dei nuovi standard ecologici previsti dall’Amministrazione Obama.
  • Il coinvolgimento dei fornitori nelle decisioni strategiche, soprattutto quelle che hanno a che fare con il design dei componenti.
Tutti questi elementi dovrebbero essere alla base delle strategie di tutte le aziende, e anche di quelle del noleggio. Ogni commento sul tema (dopo il link) è bene accetto.

Iscriviti a Rental Blog e ricevi gli aggiornamenti tramite Email

Tag dell'articolo: qualità, Servizio

Newsletter - RentalBlog

Iscriviti Qui alla Nostra Newsletter

Ricevi tutti i nostri aggiornamenti esclusivi sul mondo del noleggio

NEWS CORRELATE

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per non perdere i nostri aggiornamenti.

Marketing a cura di