Se avete in programma un viaggio a Madrid, potrebbe tornarvi utile un Ipad, specie se completo di tutte le App che possono servirvi per la vostra vacanza o visita di lavoro.
PadInTheCity è un servizio che offre la disponibilità di un iPad con connessione wi-fi e 3G, per il canone di 25 euro al giorno (più la caparra di 390 euro, bloccati sulla carta di credito come garanzia, che vengono sbloccati al termine del noleggio). L’iPad viene consegnato in aeroporto, alla stazione o nel proprio hotel, perché sia disponibile all’arrivo del turista. L’azienda offre il servizio anche agli stessi hotel, con dispositivi “marchiati” e personalizzati per la struttura.
Tra le applicazioni preinstallate ci sono diverse guide ufficiali (quella del Comune di Madrid, ma anche quella della Lonely Planet), la mappa interattiva della metropolitana, l’audioguida del Prado e di altri punti di interesse turistici. Ma anche i numeri di emergenza, mappe con GPS, previsioni meteo, convertitore di valuta e traduttore, e le App dei più importanti servizi di autonoleggio e di guide online (Tripadvisor, ad esempio).
In più ci sono un’App per ascoltare le radio via web, quelle dei più importanti quotidiano spagnoli ed esteri e quelle ad argomento calcistico (non dimentichiamo che a Madrid ci sono il Real e l’Atletico…).
Insomma, tutto quello che può servire per il proprio soggiorno, ma anche qualcosa in più (il famosissimo gioco Angry Birds, ad esempio, per ingannare il tempo quando si è in coda al museo!).
Ma il servizio vale il suo prezzo?
A prima vista, 25 euro al giorno può sembrare un prezzo un po’ alto (per un ponte lungo di 4 giorni pieni si sborsano 100 euro), ma nel conto complessivo sono da mettere anche alcuni indubbi vantaggi.
La disponibilità della connessione 3G, ad esempio, è sempre un problema per chi viaggia in un altro paese. O si sostengono le tariffe onerose del proprio operatore nazionale, oppure si deve affrontare, in loco o con una lunga ricerca online, la scelta di una tessera ricaricabile da usare per pochi giorni.
Inoltre, nonostante la grande diffusione, un iPad non tutti ce l’hanno: per chi non ne è provvisto, questa potrebbe essere l’occasione per provare a usarlo. Per chi ce l’ha, invece, potrebbe essere confortante non rischiare il furto o smarrimento del proprio.
In più, se si considera che alcune guide e audioguide costano, come App, qualche altro euro, nel complesso può essere conveniente avere tutto a disposizione sull’iPad a noleggio, senza stare a scaricare e pagare le App sul proprio dispositivo, per un viaggio solo.
Insomma: se avete intenzione di visitare Madrid a Pasqua o nei prossimi mesi, potete anche prendere in considerazione questo utile servizio, che forse varrebbe la pena di importare anche in Italia, per città importanti come Roma, Venezia o Firenze.
Segnalo la ditta RentIpad (www.rentipad.it) per noleggiare ipad in tutta Italia a prezzi convenienti. Ipad pre-configurati per ogni esigenza: meeting, riunioni, congressi, fiere… Assistenza inclusa 24 ore su 24 da parte di tecnici qualificati.