Le periferie delle grandi città sono state negli ultimi anni al centro di importanti progetti di riqualificazione, sostenuti in particolar modo dagli stanziamenti pubblici accorsi a rimpolpare le deficitarie casse dei comuni.
La nuova legge di Bilancio 2018 offre alle amministrazioni, a quelle che non hanno già approfittato di precedenti finanziamenti, di accedere a un nuovo stanziamento di 850 milioni di euro, suddivisi in tre scadenze (20 febbraio e 20 settembre 2018, 20 settembre 2019) da destinare alla messa in sicurezza degli edifici e alla riqualificazione del territorio.
La battaglia per la rinascita delle periferie ha uno sfondo “sociale” (migliorare la qualità della vita) ma vuole anche essere un’opportunità per creare centri d’incontro (palestre, luoghi di condivisione, opere pubbliche) e favorire il recupero di aree da destinare a nuove abitazioni.