Il noleggio di mezzi di sollevamento si unisce alle più suggestive immagini delle fatiche di cui l’uomo è stato capace per raggiungere le più alte vette della terra. Succede a Lugano, presso la sede della Camillo Vismara SA, caposaldo ticinese per i servizi di sollevamento pesante, movimentazione, logistica e noleggio di piattaforme aeree.
L’occasione è l’open day organizzato dal Gruppo Vismara venerdì 11 e sabato 12 maggio per presentare la nuova perla del parco mezzi a noleggio, la nuovissima Wumag WT 530, una rivoluzionaria, performante ed efficiente piattaforma di lavoro elevabile (PLE) che porta l’uomo a lavorare sicuro a 53 metri di altezza.
Ad animare la due giorni, la presenza (venerdì, 16.30) di Romolo Nottaris, primo alpinista svizzero a raggiungere, il 3 agosto 1981, la sommità del Gasherbrum II, 8035 metri, nella regione pakistana del Karakorum. Un impresa che ha lasciato il segno proprio per le caratteristiche dello stile alpino elegante e puro, reso poi celebre nel mondo da Reinhold Messner. Lo stile alpino prevede una scalata senza alcun ausilio, senza corde fisse, senza portantini e senza ossigeno. E’ alpinismo allo stato puro.
Affascinante e, naturalmente, carico di difficoltà e imprevisti: gli alpinisti che si cimentano in questa disciplina devono essere particolarmente forti, e non solo. L’incontro con un personaggio carismatico di questo calibro è accompagnato dalla visione del documentario sulla sua impresa, ma l’occasione è anche quella di “toccare con mano” le grandi capacità di movimentazione offerte da Vismara che possono chi in quota ci deve andare per esigenze lavorative.
La nuova Wumag WT 530 raggiunge l’altezza massima di lavoro di 53 metri, con uno sbraccio orizzontale di 35. La portata massima sul cestello è di 600 kg. Il resto lo dovete scoprire recandovi alla sede del Gruppo Vismara, primo noleggiatore di mezzi di sollevamento del Canton Ticino (www.vismara.ch)