Amazon ha recentemente lanciato un servizio di noleggio di libri di testo per gli studenti dei college americani (ossia le università). La mossa costituisce un ampliamento del suo raggio di azione, dato che Amazon già dal 2011 noleggia i libri di testo in formato digitale su Kindle.
E rispetto a quanto avviene per i tablet, il noleggio di libri di testo cartacei è leggermente limitato: i libri cartacei sono disponibili solo per un semestre (130 giorni), invece che per un periodo da 30 a 360. Il catalogo è inoltre ridotto poche migliaia di titoli. Ciononostante, il servizio è un bell’avversario per altre aziende del campo, come Chegg e BookRenter .
Amazon offre una consegna in due giorni gratuita se gli studenti si iscrivono al servizio Prime, che garantisce loro una consegna gratuita anche su altri prodotti per la scuola. L’obiettivo è aumentare ancora di più gli aderenti a questo servizio, che mostrano una grande fedeltà ad Amazon nel corso degli anni.
La strategia di abbinare il noleggio di libri di testo cartacei a quello dei libri di testo digitali su Kindle sembra dunque molto interessante, specialmente in un periodo di crisi come quello attuale, anche per gli USA. L’iniziativa si somma a quelle già adottate nel campo dei prestiti delle biblioteche pubbliche, di cui abbiamo parlato proprio qualche settimana fa.