E’ in corso di sperimentazione Amazon Flex, un nuovo servizio che permette all’utente di guadagnare facendo consegne per Amazon. Seguendo i passi di Uber, il sistema che ha rivoluzionato la mobilità urbana proponendo un servizio che consente a normali utenti di diventare tassisti, con Amazon Flex l’utente diventerà postino. Il servizio, infatti, consente di guadagnare facendo consegne utilizzando i sistemi di geolocalizzazione del proprio smartphone che permetterà agli utenti di individuare i depositi della merce, ritirarla e consegnarla ai clienti in massimo un’ora. Gli unici requisiti per partecipare ad Amazon Flex sono avere minimo 21 anni e possedere uno smartphone Android e un’automobile. Il servizio è attualmente attivo nella città di Seattle (USA) e permette di guadagnare dai 18 ai 25 dollari per ogni spedizione. Inoltre, il colosso dell’e-commerce non ha previsto un tetto massimo di ore di lavoro.
Come nel caso di Uber, ovviamente, il progetto ha scatenato l’ida dei vettori dotati di regolare licenza ma, soprattutto in un paese come gli stati Uniti dove si ricerca sempre la massima liberalizzazione del mercato, il servizio sta già riscuotendo un enorme successo, tanto che presto verrà esteso anche ad altre città come Miami, Baltimora, Austin, Dallas, Atlanta, Portland, Manhattan, inoltre si pensa di allargare la base dei possibili corrieri togliendo l’obbligo dell’auto, permettendo le consegne anche in bicicletta, molto più veloci soprattutto nelle vie congestionate dal traffico di alcune città.
Staremo a vedere quali saranno le evoluzioni future.