Di solito siamo abituati a vederli soprattutto nei (tele)film americani, ma anche da noi esistono società e uomini d’affari che amano (e possono) spostarsi per lavoro e per piacere con un aereo personale. Per questo la società di brokeraggio Air Partner, attraverso la propria divisione Private Jet, propone ai propri clienti aerei di diverse dimensioni. Per i clienti più affezionati, già da qualche anno, esiste la Jet Card, prepagata sulla base delle ore di volo acquistate. Oggi, Private Jet propone in affiancamento anche la Corporate Card, sempre prepagata con minimo 25 ore di volo, che promette prezzi più vantaggiosi.
Quanto costa?
Il costo della Corporate Card varia a seconda della grandezza dell’aeromobile, si parta da una minimo di 69.000 euro con la Very Light Jet che da accesso ai velivoli da quattro posti, fino a 274.000 euro per avere la Global che comprende velivoli da quattordici posti.
“Si tratta di tariffe estremamente vantaggiose rispetto a quelle fin ora proposte – precisa Luca Siragusa, Divisione Private Jet di Air Partner – l’unica clausola è che l’aeroporto di partenza e di arrivo siano sempre lo stesso per tutta la durata del contratto. Per questo motivo la Corporate Card è particolarmente indicata a quelle aziende che devono periodicamente partire dallo stesso aeroporto”.
La disponibilità del velivolo è sempre garantita e non sono previste limitazioni nei periodi di alta stagione. La Corporate Card è a prezzi fissi e senza costi extra aggiunti, ma in caso di necessità, l’azienda offre anche un team di esperti può occuparsi anche del trasferimento e delle prenotazioni.