Aggreko, leader mondiale nella fornitura di servizi di gestione dell’energia e della temperatura, ha introdotto un pacchetto che di fatto è costituito da centri servizi mobili, che consentono di portare l’energia o gli altri strumenti in zone remote o difficili da servire.
I centri servizi, che prevedono l’uso di tensostrutture per la copertura, sono particolarmente indicati per le imprese del settore minerario ed energetico, e consentono un facile accesso agli strumenti offerti a noleggio da Aggreko, ai servizi di supporto e al personale dell’azienda.
Il servizio consente quindi di risolvere non pochi problemi alle aziende che lavorano in zone disagiate, come ad esempio i campi di estrazione del petrolio da sabbie bituminose in Alberta.
I centri mobili non hanno caratteristiche predefinite, ma vengono allestiti in funzione delle esigenze del cliente, con strumenti come ad esempio:
- generatori da 30 a 1.500 kW, diesel, a gas o a olio combustibile, adatti a lavorare in condizioni difficili;
- unità di controllo temperatura, tra cui sistemi di raffreddamento, condizionatori e stufe elettriche;
- compressori;
- scambiatori di calore.
Insieme ai centri mobili, i clienti di Aggreko avranno a disposizione anche l’opzione di monitoraggio sul posto 24 ore su 24, unito a servizi di controllo ambientale.