H&E Equipment Services ha registrato negli USA un calo dei ricavi da noleggio del 33,4% nel secondo trimestre del 2009. I ricavi totali, incluse le vendite non da noleggio, sono scesi del 36,2% rispetto allo stesso trimestre del 2008. I profitti sono stati appena positivi (300.000 dollari), ma questo viene visto come un segnale positivo dal management, vista la situazione negativa sul fronte delle costruzioni e dell’industria.
L’azienda ha notato alcuni timidi segnali di miglioramento per la seconda metà dell’anno, soprattutto sul fronte della time utilisation della sua flotta a noleggio.
La crisi si è comunque fatta sentire sui canoni, visto che la dollar utilisation è scesa dal 37,5% del secondo trimestre 2008 al 27,1% del secondo trimestre di quest’anno. I canoni sono infatti scesi 15,8% anno su anno, mentre la time utilisation è stata del 55,3% (era il 67,9% un anno fa).
Nel frattempo, l’azienda sta lanciando un’asta di liquidazione di macchine usate sul suo sito web, offrendo, a prezzi scontatissimi, macchine Skyjack, Genie, JLG e Gehl.
HSS Hire, uno dei principali operatori del settore nel Regno Unito, non rispetterà i contratti stipulati con le banche, almeno così come sono definiti attualmente, e anzi sta per intraprendere un percorso di ristrutturazione dell’attività per poter onorare i suoi piani di rientro del debito.
Nel frattempo, HSS ha aperto recentemente un “supercenter” (l’ultimo di una lunga serie), ossia una fliliale con assortimento più ampio di prodotti a noleggio rispetto a quelle tradizionali.