Hertz Global Holdings, ha registrato una riduzione del 22,9% anno su anno nei ricavi del secondo trimestre. I ricavi della controllata Hertz Equipment Rental sono invece scesi del 37,5%, a 277 milioni di dollari.
I suoi margini operativi restano comunque intorno al 40%, e dovrebbero mantenersi su questi livelli nel corso del 2009.
L’azienda ha ridotto del 18,3% gli acquisti di macchine da inserire nel parco a noleggio.
RSC Equipment Rental spera nei suoi clienti non appartenenti al settore delle costruzioni (ad esempio il petrolchimico, il settore della carta e quello dell’energia) per vedere una ripresa della domanda nella seconda parte dell’anno. La recessione, secondo il management, durerà comunque fino al 2010.
Nel lungo periodo l’azienda vede rosa per quanto riguarda il segmento delle piattaforme aeree (che pesa per il 30% del parco mezzi della RSC), grazie allo spazio ancora disponibile sul mercato rispetto all’acquisto.
Negli USA, la RSC non ha ancora sentito effetti positivi dal piano di stimolo dell’Amministrazione Obama, ma questo può essere spiegato con la tipologia di macchine date a noleggio, che solitamente si usano nelle fasi finali dei lavori.
L’azienda continua a investire nella qualità del servizio, specialmente per quanto riguarda la manutenzione preventiva.