C’è il percorso “Easy”, quello dei “Laghi” e dell’”Arte Sella”. E c’è, soprattutto, l’opportunità di vivere in prima persona natura e paesaggi di uno dei più bei posti delle Alpi Orientali: la Valsugana. Affidandosi, infatti, all’iniziativa InBike, decollata poco meno di un anno fa, si può usufruire di noleggio biciclette, trekking bike e mountain bike, e girare in lungo e in largo l’affascinante cornice alpestre che parte da Bassano del Grappa e si spinge fino a Calceranica al Lago, poco distante da Trento, fiancheggiando incantevoli specchi lacustri come Caldonazzo.
A disposizione di chiunque desideri affidarsi a questo tipo di passatempo (che può tranquillamente trasformarsi in una vacanza a tutti gli effetti), ci sono una decina di punti “strategici” dove è possibile noleggiare una bicicletta e, al termine dell’uso, restituire il mezzo. C’è inoltre l’opportunità di affidarsi al personale esperto della Tridentumbike, predisposto per accompagnare i ciclisti nelle zone più impervie e difficili da raggiungere. Ogni punto di arrivo o partenza ha qualcosa da dare e mostrare ai suoi visitatori.
Presso LaSportiva di Calceranica si possono, per esempio, recuperare accessori di cui si è sprovvisti per poter girare comodamente per la valle (borracce, pneumatici di ricambio, contachilometri…); a Borgo Valsugana si può cogliere l’occasione per visitare l’affascinante centro storico e fermarsi per una birra al volo presso la Birreria Cornale; a Enego ci si può abbuffare scegliendo uno fra i tanti fra piatti offerti dalla tipica cucina bavarese.
InBike nasce da un’idea di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista, appassionato di ciclismo da trent’anni, in collaborazione con la nota casa produttrice di biciclette Bianchi.