La tutela dai rischi di insoluti e mancati pagamenti richiede impegno, ma porta risultati importanti.
Risultati della ricerca per: strategie
Strategie per affrontare la crisi
I noleggiatori USA, alle prese con la crisi delle costruzioni e delle manutenzioni, integrano in vari modi la loro attività prevalente di noleggio.
I noleggiatori in Europa devono pensare alle strategie
I noleggiatori europei devono affrontare la crisi dell’Euro con strategie significative.
Vendere il noleggio con contenuti e strategie adeguate
In replica (22/3) la sessione del Master in noleggio dedicata alle strategie di vendita. Posti disponibili prenotando entro il 12 marzo)
La sicurezza al centro delle strategie per la mobilità aziendale
Quasi 300 fleet manager in pista a Vallelunga per la presentazione dei dati Top Thousand e per effettuare i test di ADAS e prove di frenata sul bagnato
Verso una formazione della clientela del noleggio?
Il noleggiatore deve trovare un linguaggio chiaro per dialogare con i clienti potenziali, per istruirli in ogni fase della trattativa
La perfetta gestione del tempo
Bill Gates, Oprah, Richard Branson e la regina Elisabetta hanno a disposizione solo 24 ore al giorno, esattamente come noi, allora come fanno loro a fare tutto?
Il noleggio a breve e lungo termine ha un nuovo alleato telematico
Presentate, nel corso dell’Assemblea ANIASA due innovative soluzioni per gli operatori del rent-a-car (LoJack® Connect RAC) e del noleggio a lungo termine (LoJack® Connect LTR)
I 4 livelli della strategia digitale
Un semplice modello di analisi sviluppato da Accenture può aiutare a comprendere a che punto è la propria azienda nel percorso di sviluppo digitale, e se corre il rischio di restare indietro su questo fronte.
Si potrà studiare a noleggio
Gli impegni presi dalle case editrici per risolvere il contendere con l’Antitrust si basano sulla pubblicazione di libri a basso costo per il triennio 2009/2011, sulla disponibilità al noleggio dei testi adottati dalle scuole, e sul comodato d’uso dei testi acquistati da terzi.
Da SMC soluzioni tecnologiche per lo sviluppo d’impresa
Due iniziative di SMC, provider di Rental Network per l’area dedicata allo sviluppo di nuove tecnologie, seguono l’aumentato interesse aziendale di avere a disposizione informazioni rilevanti e puntuali.
Convegno IPAF al SAIE 2008
IPAF terrà venerdì 17 ottobre, in occasione del SAIE di Bologna, il convegno “Strategie organizzative delle P.M.I. per l’utilizzo in sicurezza di piattaforme di lavoro mobili elevabili alla luce del D.Lgs.231/01 e 81/08”.
Un convegno su noleggio e risk management
A Milano, il 4 dicembre, dalle ore 9.00, si svolgerà un convegno sulla gestione dei rischi nel noleggio. La partecipazione è gratuita su prenotazione.
L’offerta di noleggio nella ferramenta
Il noleggio generalista di piccole attrezzature, che offre a noleggio in modo trasversale prodotti diversi a utilizzatori di vario tipo, può costituire un servizio aggiuntivo importante nelle ferramenta
Pianificare il proprio modello di servizio
Un esempio, quello di Rolls-Royce, di come costruire un modello di business innovativo basato su un servizio on demand al cliente.
Dalla qualità dei mezzi benefici per tutti
Il noleggio si candida come settore a cui la produzione può destinare i prodotti più avanzati, con vantaggi per tutti.
L’analisi economica del cliente per la tutela del credito
Vediamo quali strumenti le imprese dle noleggio possono usare per analizzare i clienti e tutelare i crediti alla fonte.
Ancora brutte notizie per i leader del noleggio
Le trimestrali di alcuni leader mondiali del noleggio e della produzione mostrano brutte notizie, risultati in calo e strategie simili.
Il noleggio va alla guerra (dei canoni)
La guerra dei canoni in atto nel settore del noleggio rischia di avere effetti duraturi.
Manitowoc punta sull’innovazione
Eric Etchart di Manitowoc ritiene che il servizio e l’innovazione siano le armi per competere.
Verso un sistema più forte
Radiografia della crisi in atto e dei valori messi in discussione dall’attuale scenario economico. Per provare a venirne fuori con maggiore solidità.
Il caso Hyundai
Il caso di successo della Hyundai ci fornisce alcuni spunti interessanti da applicare anche alla crisi attuale dell’edilizia e alle difficoltà per il noleggio.
Spiragli di luce tra le macerie
Determinante il contributo di Algeco nella gestione dell’emergenza postsismica. Qualità del servizio e flessibilità operativa in prima linea, ne parliamo col top management.
Requiem per Liebherr Noleggio Italia
Liebherr Noleggio Italia è stata chiusa dalla casa madre. E’ una pessima notizia per tutto il sistema noleggio in Italia, oltre che per le 35 persone che vi lavoravano.
Passione arancione
Cofiloc ha aperto a San Cesario sul Panaro un centro funzionale pensato su misura per i clienti del noleggio in edilizia.
Le trimestrali dei big: i noleggiatori
Le trimestrali dei big del noleggio ci consentono di avere, sia pure in modo indiretto, informazioni sull’andamento del settore a livello europeo e mondiale.
Prepararsi a momenti migliori: altre aree di azione
In uno scorso articolo abbiamo visto alcune prime strategie e tattiche da adottare per affrontare la crisi, con la speranza che passi in fretta, ma anche con la certezza che alcune attività ci ripagano sia nei periodi negativi che in quelli positivi. Abbiamo in particolare parlato di formazione al personale; ora proseguiamo, affrontando le politiche finanziarie e quelle commerciali.
300 di questi giorni!
Con lo scorso post, Rental Blog ha toccato i 300 articoli pubblicati sul mondo del noleggio. Un grazie, anzi 300, a tutti nostri lettori!
Il noleggio e le attività immateriali
Il sistema finanziario e quello del noleggio devono entrambi imparare a valutare correttamente il valore dei noleggiatori, al di là dei soli bilanci.
Europlatform e la situazione italiana
Il mercato italiano del noleggio di piattaforme sembra sempre più anomalo rispetto al resto d’Europa, e i noleggiatori operano in condizioni molto diverse.
