L’edilizia europea è sempre in difficoltà; si intravede qualche spiraglio di speranza.
Risultati della ricerca per: sentiment
Sentiment dell’edilizia – Barometro di aprile 2009
Alcuni segnali positivi si registrano nell’edizione di aprile dell’indagine CE Barometer. Resta da vedere se la situazione reggerà.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di Giugno
Secondo l’Eurobarometro Construction Europe, il sentiment dell’edilizia migliora con riferimento sia alla situazione attuale che alle aspettative per il futuro.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di Luglio 2009
L’indice di fiducia sul futuro delle costruzioni europee è positivo per il quarto mese di fila, ma il confronto con dodici mesi fa segna un minimo storico.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di gennaio 2010
A gennaio 2010 l’indice di fiducia europeo dell’edilizia segna un calo, compatibile con la stagionalità del settore.
Sentiment del noleggio in Europa
Secondo l’ultima edizione dell’ERN/IRN RentalTracker, la situazione del noleggio in Europa si sta stabilizzando, anche se resta difficile.
Sentiment dell’edilizia – Eurobarometro di febbraio 2010
Il sentiment dell’edilizia a livello europeo è ai massimi dal luglio 2007.
Resta positivo il sentiment del noleggio in Europa
Secondo l’indagine ERA/IRN, nel terzo trimestre del 2010 la fiducia dei noleggiatori europei è rimasta su livelli prossimi a quelli registrati tre mesi prima.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Dicembre 2011
A dicembre 2011 il sentiment dei clienti del noleggio è sui livelli medi del secondo semestre. Crolla la fiducia delle imprese della Grande Distribuzione.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Gennaio 2012
A Gennaio 2012 il sentiment dei clienti del noleggio sale in modo quasi impercettibile. La Grande Distribuzione vive una crisi di fiducia senza fine.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Febbraio 2012
A Febbraio 2012 il sentiment dei clienti del noleggio continua a salire in modo lentissimo. Nell’edilizia è altissimo il numero di aziende che dichiarano ostacoli all’attività di costruzione.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Marzo 2012
A Marzo 2012 fa un altro piccolo passo in avanti. Merito del sentiment più positivo nell’industria, nei servizi e in particolare nella Grande Distribuzione.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Aprile 2012
Ad Aprile 2012 il clima di fiducia migliora leggermente nella GD e nelle costruzioni, ma peggiora nei Servizi e nell’Industria. Ne risulta un indice sintetico stabile.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Maggio 2012
A Maggio 2012 il clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio peggiora in tutti i comparti, senza di fatto alcuna eccezione.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Agosto 2012
Ad agosto 2012 il clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio scivola leggermente. Da questa edizione l’indice viene confrontato con la media delle imprese italiane.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Ottobre 2012
A ottobre 2012 il clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio resta sui livelli dell’estate 2010. Lo scarto con la media delle imprese italiane sembra allargarsi.
Sempre negativo il sentiment della filiera del noleggio
Nel terzo trimestre 2012, secondo le imprese del Panel Rental Blog, la situazione continua a essere molto negativa.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Gennaio 2013
A gennaio 2013 il clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio resta sui livelli del 2012. Lo scarto con la media delle imprese italiane si annulla.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Febbraio 2013
A Febbraio 2013 il clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio cresce per il secondo mese di fila, anche se in modo leggero.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Aprile 2013
Ad Aprile 2013 scende l’indicatore del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio, così come scende quello generale calcolato dall’Istat.
Il sentiment del noleggio migliora, ma non in Italia
Secondo l’indagine ERA/IRN RentalTracker nel terzo trimestre 2013 c’è stato un sensibile miglioramento del sentiment delle imprese europee del noleggio, ma non in Italia.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Novembre 2013
A Novembre 2013 l’indicatore del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio è stabile e in linea con quello generale calcolato dall’Istat.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Dicembre 2013
A Dicembre 2013 il nostro indice di fiducia delle imprese clienti del noleggio sale per il settimo mese di fila, lasciando ben sperare per il 2014.
Sentiment dei noleggiatori: ottimista in Europa, pessimista in Italia
L’indagine Rental Tracker sul sentiment del noleggio mostra una situazione in miglioramento in Europa, ma purtroppo ancora negativa in Italia.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Gennaio 2013
Secondo l’indice Rental Blog di fiducia dei clienti del noleggio, se il 2013 si è chiuso con una nota di ottimismo, non altrettanto si può dire della partenza del 2014.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Febbraio 2014
Secondo l’indice Rental Blog di fiducia dei clienti del noleggio, a febbraio permane uno scarto tra questi ultimi e la media generale delle imprese italiane.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Marzo 2014
Secondo l’indice Rental Blog di fiducia dei clienti del noleggio, a marzo si amplia ancora lo scarto tra questi e la media Istat di tutte le imprese italiane.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Aprile 2014
Sia l’indice Rental Blog di fiducia dei clienti del noleggio che quello generale delle imprese (calcolato dall’Istat) scendono leggermente ad Aprile.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Maggio 2014
A Maggio sia l’indice Rental Blog di fiducia dei clienti del noleggio che quello generale delle imprese (calcolato dall’Istat) scendono, come nel mese precedente.
Il sentiment dei clienti italiani del noleggio – Giugno 2014
A Giugno l’indice Rental Blog sulla fiducia dei clienti del noleggio compie un balzo e si riavvicna a quello generale delle imprese, grazie al miglioramento dell’ottimismo in particolare delle imprese delle costruzioni.
